DISOCCUPAZIONE

Innovazione tecnologica e partecipazione dei lavoratori

Razionalizzazione e tutela dei lavoratori in Europa. Il caso italiano. Alcuni ambiti focali del dibattito. Cenni conclusivi [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1982

Un convegno su giovani e lavoro

Le reazioni. I dati del problema. Scuola e lavoro. La coscienza giovanile e il lavoro. Filosofia e teologia del lavoro. Le conclusioni [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1982

Lavoro e non lavoro in Italia

Rassegna di due pubblicazioni di Aris Accornero : Lavoro e non lavoro, Cappelli 1980 e Il lavoro come ideologia, Il Mulino 1980 [Leggi]
Fascicolo:giugno 1981

Difficoltà presenti e condizioni per un rilancio economico

Complessità del fenomeno dell'ascesa dei prezzi. Limiti di una politica fiscale restrittiva. La capacità in eccesso nel nostro sistema economico. Rilancio degli investimenti e pieno impiego delle risorse [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1965

Disoccupazione in Italia?

L'occupazione in Italia secondo l'ISTAT. La situazione in alcune città. Cause della contrazione dell'occupazione : fattori obiettivi. Fattori soggettivi e psicologici [Leggi]
Fascicolo:novembre 1964

Aspetti umani del lavoro in provincia di Salerno

Territorio e popolazione. Caratteristiche dell'agricoltura. Le attività industriali. Dati generali sulla disoccupazione. Implicazioni umane [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1958

Inchiesta parlamentare sulla disoccupazione

Origine e scopi dell'inchiesta. Svolgimento dell'inchiesta. Risultati dell'inchiesta. Osservazioni [Leggi]
Fascicolo:giugno 1953

Legge sul collocamento e l'assistenza dei disoccupati - Parte VII

Addestramento professionale degli apprendisti artigiani, dei lavoratori in sovrannumero e dei disoccupati [Leggi]
Fascicolo:aprile 1953
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza