Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
DISOCCUPAZIONE
I primi effetti del Jobs Act
Adam ASMUNDO
Le misure contenute nel Jobs Act sono state adottate per modificare le rigidità strutturali e i divari territoriali presenti nel mercato del lavoro italiano. Si presenta una prima valutazione degli effetti conseguiti, con una…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2017
Tags:
DIRITTO DEL LAVORO
;
DISOCCUPAZIONE
;
JOBS ACT
;
LAVORO
;
MEZZOGIORNO
;
OCCUPAZIONE
;
POLITICA PUBBLICA
;
POLITICA SOCIALE
;
SICUREZZA DEL POSTO DI LAVORO
LEGGI
Migranti precari. L’impatto della crisi sugli immigrati visto dagli studi sociologici
Sergio VILLARI
Una breve indagine bibliografica attraverso le principali analisi quantitative e ricerche qualitative ci aiuta a capire quanto la crisi abbia inciso sulla vita dei migranti nel nostro Paese.
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2015
Tags:
CRISI ECONOMICA
;
DISOCCUPAZIONE
;
FAMIGLIA
;
LAVORO
;
LAVORO FEMMINILE
;
MIGRANTI
;
SICUREZZA DEL POSTO DI LAVORO
LEGGI
Perdere il lavoro al tempo della crisi. Una ricerca sulla disoccupazione adulta
Maurizio AMBROSINI
L’esame dell’esperienza di chi ha perso il lavoro e delle strategie messe in atto per ritrovarlo conferma come gli effetti della recessione colpiscano persone e gruppi in modo stratificato e differenziato. Di fronte all’emergere…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2014
Tags:
AMMORTIZZATORI SOCIALI
;
DISOCCUPAZIONE
;
FAMIGLIA
;
LAVORO
;
OCCUPAZIONE
;
SOCIOLOGIA DEL LAVORO
LEGGI
Crisi e comunità solidale : Un anno del Fondo Famiglia-Lavoro della Diocesi di Milano
Luciano GUALZETTI
A Natale 2008 il card. Tettamanzi, arcivescovo di Milano, istituì un Fondo per sostenere le famiglie colpite dalla grave crisi. Lungo il primo anno di attività esso ha raccolto ed erogato oltre 5 milioni di euro, destinati a più…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2010
Tags:
AIUTO SOCIALE
;
CRISI ECONOMICA
;
DISOCCUPAZIONE
;
FAMIGLIA
;
LAVORO
;
Solidarietà
LEGGI
Tra lavoro e tempo libero
Katia GOTNICH
La sociologia del lavoro aiuta a chiarire il problema della disoccupazione. Alcune delle molti variabili in gioco sono ben analizzate nei volumi che vengono qui sinteticamente presentati. Emergono come tratti comuni, la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2000
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
LAVORO
;
SOCIOLOGIA DEL LAVORO
;
TEMPO LIBERO
LEGGI
Le cause e i rimedi della disoccupazione europea
Francesco DAVERI
La disoccupazione è un problema europeo, non solo italiano. Occorre quindi interrogarsi sulla sua natura e sulle sue possibili soluzioni, andando oltre le specificità locali, confrontando le esperienze dei vari Paesi e ricercando…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2000
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
POLITICA OCCUPAZIONALE
;
SCIENZE ECONOMICHE
;
Sistema tributario
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Disoccupazione strutturale e reddito di cittadinanza - Una proposta di riforma del Welfare State
Renata TARGETTI LENTI
Una possibile soluzione all'incapacità dei modelli tradizionali dello Stato sociale di soddisfare i bisogni di quanti restano esclusi dal mercato del lavoro consiste nell'erogazione di un reddito di cittadinanza. L'A. illustra le…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1998
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
POLITICA SOCIALE
;
REDDITO MINIMO DI SUSSISTENZA
;
STATO SOCIALE
LEGGI
La Chiesa e l'emergenza lavoro
Bartolomeo SORGE
Di fronte agli alti costi umani e sociali della disoccupazione strutturale, la Chiesa insiste sui valori etici che devono orientare il sistema economico. E' necessario promuovere una nuova cultura del lavoro, che ponga l'uomo al…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1997
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ETICA SOCIALE
;
LAVORO
LEGGI
Disoccupazione e neoliberismo in Germania
Friedhelm HENGSBACH
Le drammatiche dimensioni della disoccupazione in Germania evidenziano la crisi del neoliberismo e la necessità di una nuova politica economica attenta ai problemi sociali
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1997
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
GERMANIA
;
LIBERISMO ECONOMICO
LEGGI
Diritto al lavoro ed equità distributiva: la disoccupazione tra etica e diritto
Alfredo L. TIRABASSI
Il diritto al lavoro si colloca nel contesto di una domanda-offerta che rende la disoccupazione una possibilità ineliminabile. Tale diritto, affermato nella Costituzione, nella Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1995
Tags:
CARTA DEI DIRITTI DELL'UOMO
;
COSTITUZIONE
;
DIRITTO AL LAVORO
;
DISOCCUPAZIONE
;
GIUSTIZIA DISTRIBUTIVA
;
POLITICA OCCUPAZIONALE
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
>
>>
Pagina 2 di 5
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login