CHIESA ITALIANA

Quaresima di carità 1980

Il tema di questa quaresima. Gli obiettivi comunitari della Quaresima 1980 [Leggi]
Fascicolo:marzo 1980

Chiesa ed emarginazione in Italia

Un utile contributo di informazione in questo settore è costituito da una recente indagine svolta dalla « Caritas italiana ». Cfr. Caritas Italiana, « Chiesa ed emarginazione in Italia - Censimento delle istituzioni assistenziali… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1979

Chiesa e società in Italia dopo il Concilio

Il testo è una parte della prolusione accademica tenuta da mons. Clemente Riva, vescovo ausiliare di Roma, sul tema « Società e Chiesa in Italia dopo il Vaticano II », il 16 ottobre 1978 in occasione dell'inaugurazione dell'anno… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1978

Il convegno ecclesiale su « Evangelizzazione e promozione umana » Parte II - Relazioni delle commissioni di studio 6, 7, 8, 9, 10

Evangelizzazione, promozione umana e i problemi degli emarginati in Italia. Famiglia, evangelizzazione e promozione umana. La partecipazione della donna alla evangelizzazione e promozione umana. Evangelizzazione, promozione umana… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1977

Il convegno ecclesiale su « Evangelizzazione e promozione umana » Parte I - Relazioni delle commissioni di studio 1, 2, 3, 4, 5

Le strutture pastorali delle chiese italiana di fronte alle nuove esigenze della evangelizzazione e della promozione umana. Evangelizzazione promozione umana e mondo del lavoro. Evangelizzazione promozione umana e nuove forme di… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1977

Tensioni e speranze della società italiana di oggi

Premessa. La società italiana : una società complessa, contraddittoria, ambigua. La società italiana tra soggettività ed egemonia. Le esigenze di innovazione e di mediazione culturale. Campi aperti e sfide per la Chiesa italiana [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1976

Esigenze e prospettive della evangelizzazione nella società italiana di oggi

Significato di evangelizzazione e promozione umana. Dialogo tra Chiesa e progetti di promozione umana. Caratteri di tale dialogo. Attori ecclesiali del dialogo, problemi del pluralismo, significato di istituzioni « cristiane ».… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1976

Cristianesimo e cultura

La situazione di crisi della società italiana. Significato di cultura. Esistenza e senso di una cultura cristiana. Cultura cristiana e promozione umana. Cultura cristiana ed evangelizzazione [Leggi]
Fascicolo:aprile 1976

I Vescovi di fronte al referendum

L'a. riporta la Notificazione del Consiglio permanente della CEI, 21 febbraio 1974 e altri documenti di alcune Conferenze regionali o di singoli Vescovi, alcuni che sottolineano in maniera ripetitiva i singoli punti della… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1974
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza