CAMBIAMENTO SOCIALE

Terzo settore: come operare nell’interesse generale? Riflessioni a partire dall’esperienza di San Marcellino

Foto: San Marcellino - Giovanni Moro, Dalle pratiche emergono i principi - Sabina Licursi, Una valutazione controcorrente - Luca Borzani, Sentirsi attori costituzionali - Andrea Morniroli, Riempire il vuoto con la cura… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2024

I giovani per un’economia sostenibile. Tre voci da Economy of Francesco

Si svolgerà on line l’atteso evento The Economy of Francesco, in risposta all’invito rivolto dal Papa ai giovani economisti, imprenditori e changemaker di elaborare un patto per il rinnovamento… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2020

Distanziati ma vicini: la solidarietà ai tempi della COVID-19. Intervista a Tommaso Vitale

L’epidemia di COVID-19, mentre rende necessario il distanziamento sociale, sta suscitando nuove e varie forme di impegno solidale, mostrando come i legami di solidarietà possono evolversi nello scenario attuale. [Leggi]
Fascicolo:maggio 2020

Ricominciare, con un altro sguardo

L’Italia vive un tempo di sospensione, che indica come sia necessario cambiare sguardo: rinunciare all’illusione di controllare tutto e rinforzare il senso di affidamento alla base di ogni scelta di impegno. In… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2020

Nelson Mandela, dalla lotta al dialogo

Nelson Mandela è di certo una delle grandi figure della scena politica internazionale degli ultimi decenni, oltre che un vero padre della patria per il Sudafrica di oggi. La sua lunga malattia è allora l’occasione per un intero… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2013
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza