Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
AMBIENTE
Strumenti finanziari per l’ambiente: quali rischi?
Davide PETTENELLA
Laura SECCO
Salvaguardare le risorse ambientali richiede cospicui interventi economici ed esistono nuovi strumenti finanziari a questo scopo, di cui presentiamo vantaggi e rischi, indagandone il fondamento etico e l’efficacia.
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2016
Tags:
AMBIENTE
;
ECOLOGIA
;
ECONOMIA DELL'AMBIENTE
;
GESTIONE DELLE RISORSE
;
GOVERNANCE
;
POLITICA AMBIENTALE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
La cura dei beni comuni secondo la Laudato si’
Ottmar EDENHOFER
Christian FLACHSLAND
Fascicolo:
gennaio 2016
Tags:
AMBIENTE
;
BENE COMUNE
;
CAMBIAMENTI CLIMATICI
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
LAUDATO SI'
;
Papa Francesco
LEGGI
Le influenze reciproche tra pace, ambiente, sviluppo e diritti umani. Intervista a Grammenos Mastrojeni
AGGIORNAMENTI SOCIALI
Grammenos Mastrojeni
Grammenos Mastrojeni, diplomatico italiano esperto di ambiente e geopolitica, illustra l’essenziale interconnessione tra pace, ambiente, sviluppo e diritti umani, imprescindibile per prendersi cura in modo adeguato del sistema…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2016
Tags:
AMBIENTE
;
BENE COMUNE
;
CAMBIAMENTI CLIMATICI
;
ECOLOGIA
;
POLITICA AMBIENTALE
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
LEGGI
La democrazia alla prova della transizione energetica
Bruno VILLALBA
Le crisi ecologiche ed energetiche toccano anche l’organizzazione del sistema politico, visto che il modello democratico presuppone un certo rapporto con le risorse naturali, e sollecitano un profondo ripensamento.
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2015
Tags:
AMBIENTE
;
CAMBIAMENTI CLIMATICI
;
DEMOCRAZIA
;
POLITICA AMBIENTALE
;
POLITICA ENERGETICA
;
RISORSE ENERGETICHE
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
LEGGI
L’ecologia integrale
Giacomo COSTA
Paolo FOGLIZZO
L’ecologia integrale, come paradigma concettuale e come percorso spirituale, rappresenta il cuore dell’enciclica Laudato si’ di papa Francesco.
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2015
Tags:
AMBIENTE
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ECOLOGIA
;
ECOLOGIA INTEGRALE
;
FRANCESCO D'ASSISI
;
LAUDATO SI'
;
Papa Francesco
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Abruzzo 2009-Emilia 2012. Partecipazione e sostenibilità per le comunità colpite dal sisma
Gian-Luigi BULSEI
Elena PERA
Attraverso un confronto “a distanza” tra il caso del terremoto che nel 2009 ha devastato L’Aquila e il sisma emiliano del 2012, gli AA. evidenziano l’importanza dei processi di partecipazione sociale in condizioni avverse, quando…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2013
Tags:
Abruzzo
;
AMBIENTE
;
DISASTRO NATURALE
;
EMILIA ROMAGNA
;
PARTECIPAZIONE
;
PREVENZIONE DEI RISCHI
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
;
Terremoto
LEGGI
Dissesto idrogeologico
Francesco RICCARDI
L’erosione costiera e i sinkholes. Le frane. Le alluvioni
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2012
Tags:
AMBIENTE
;
DISASTRO NATURALE
;
GEOLOGIA
;
IDROGEOLOGIA
;
PREVENZIONE DEI RISCHI
LEGGI
Cedri del Libano
Stefano BITTASI
Fascicolo:
novembre 2012
Tags:
AMBIENTE
;
BIBBIA
;
GIUSTIZIA SOCIALE
;
LIBANO
;
Società
LEGGI
La costruzione sociale della bellezza
Giovanni GASPARINI
Ha senso parlare di bellezza oggi, in un tempo segnato da gravi problemi che non sembrano lasciarle spazio? Sembra pertinente farlo su una Rivista attenta ai fenomeni sociali? L’A. ne è convinto, poiché la bellezza, aspirazione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2012
Tags:
AMBIENTE
;
BELLEZZA
;
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
;
Qualità della vita
;
SCIENZE SOCIALI
;
URBANISTICA
LEGGI
Emergenze «fuori onda» : Una ricerca su conflitti e catastrofi dimenticati dai media
Paolo BECCEGATO
Da oltre dieci anni Caritas Italiana monitora a livello scientifico l’evoluzione delle emergenze umanitarie, derivanti da conflitti armati o catastrofi naturali e tecnologiche, e il grado di attenzione che esse riscuotono nei…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2010
Tags:
AMBIENTE
;
DISASTRO NATURALE
;
GUERRA
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
STATO D'EMERGENZA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
>
>>
Pagina 4 di 5
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login