ACI

Segnali nuovi dal mondo cattolico ?

L'opinione pubblica segue con interesse i fermenti che si manifestano nel mondo cattolico italiano. Alcuni li guardano con ottimismo, altri con sospetto. Senza misconoscere la positività dei nuovi segnali, rimangono tuttavia… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2004

La Decima Assemblea dell'Azione Cattolica Italiana - Un'associazione utile alla Chiesa e alla società

Nell'ultima Assemblea nazionale dell'Azione Cattolica Italian, ACI, che ha celebrato i 130 anni della fondazione dell'ACI e i 30 del suo Statuto, l'Associazione ha rivisitato la propria storia alla luce del Concilio Vaticano II… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1999

I cattolici e la Bicamerale

Documento presentato dall'Azione Cattolica Italiana nell'audizione presso la Commissione bicamerale per le riforme costituzionali. Il testo, ricco di suggerimenti specifici per una riforma che sappia coniugare governabilità e… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1997

L'VIII Assemblea nazionale dell'Azione Cattolica Italiana

Nella linea di sviluppo della propria identità ecclesiale, avviata dallo Statuto del 1969, l'Azione Cattolica Italiana ha attualizzato, in funzione delle nuove emergenze pastorali, la sua specifica ministerialità laicale :… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1992

Pubblico impiego e azione sindacale

Il settore del pubblico impiego è importante soprattutto per la sua influenza sul piano economico. La sua scarsa efficienza e l'alto costo incidono negativamente sul sistema produttivo e rendono difficile il risanamento… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1992

La VII Assemblea nazionale dell'Azione Cattolica Italiana

Introduzione : il triennio 1986-1989. L'incontro con la Gerarchia. La relazione del presidente Cananzi. Il dibattito assemblare. Il documento conclusivo. Gli ordini del giorno. Vitalità ecclesiale dell'ACI. Verso il futuro :… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1989

Giuseppe Lazzati dall'Università Cattolica alla « Città dell'uomo » - Rifondazione etico-culturale della politica e servizio della Chiesa

Introduzione. Il « laboratorio » della Cattolica e le iniziative « extra moenia ». Le varie diaconie nell'ambito ecclesiale e per la « Città dell'uomo » [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1987

Il laicato nella Chiesa di oggi

Chi sono i laici? Il senso dell'oggi. Laici, in quale Chiesa? Quale « laicità » per l'ACI? Conclusione : il laicato in una Chiesa che evangelizza [Leggi]
Fascicolo:giugno 1987

L'Azione Cattolica nella Chiesa italiana

Introduzione. Verso la VI Assemblea Nazionale. Ecclesialità e impegno civile. Interrogativi aperti per l'ACI e per l'intera comunità ecclesiale italiana. Memoria storica e attenzione alla storia [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1986

La « presenza sociale » della Chiesa - Parte II : Ruoli specifici delle componenti ecclesiali

I compiti specifici della gerarchia. Il ruolo proprio dei sacerdoti. La funzione dei religiosi. Il ruolo specifico dei laici. Rilievi conclusivi [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1985
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza