La fede vista dai giovani: un panorama in evoluzione

Lo sguardo dei giovani sul rapporto dei loro coetanei con la fede e la spiritualità restituisce un panorama caratterizzato da una pluralità di posizioni, dove coabitano ateismo, ricerca e credenza convinta.
Fascicolo:marzo 2018

Il nord del Pakistan, un crocevia dimenticato

Un viaggio nelle regioni settentrionali del Pakistan non solo apre una finestra su popoli con tradizioni culturali diverse da quelle della maggioranza dei pakistani, ma fa scoprire le conseguenze dei conflitti armati che da…
Fascicolo:marzo 2018

Donne e istituzioni culturali: lo stile di una presenza. Interviste a Barbara Jatta e Chiara Daniele

La terza e ultima tornata del dossier sull’empowerment femminile si concentra sulla presenza delle donne nel mondo della cultura, di cui Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani, e Chiara Daniele, consulente di enti…
Fascicolo:marzo 2018

Abitare responsabilmente il tempo delle DAT

Con la L. n. 219/2017 sulle disposizioni anticipate di trattamento (DAT) e sul consenso informato, si configurano in ambito sociale e sanitario situazioni di complessa gestione, delle quali diamo una lettura operativa.
Fascicolo:febbraio 2018

Politica “al femminile”. Interviste a Elsa Fornero e Nadia Urbinati

Prosegue il dossier sull’empowerment femminile, che si sposta nell’area politica e dà voce alle esperienze di due donne che si sono spese a livello sia pratico sia teorico in un terreno tradizionalmente…
Fascicolo:febbraio 2018

Chiesa protagonista dell’innovazione sociale: un ricordo del passato?

La Chiesa sembra non essere più un soggetto capace di fare da apripista nel cambiamento di passo a livello sociale, poiché manca di quella mentalità rivoluzionaria e visionaria che le appartenne nel passato e che oggi si ritrova…
Fascicolo:febbraio 2018
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza