Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Verifica di costituzionalità
La tutela dell’ambiente entra in Costituzione
Domenico AIELLO
Mauro BOSSI
Sandro DE NARDI
Carlos de Miguel PERALES
- L’ambiente tra i «Principi fondamentali» della Costituzione, di Sandro De Nardi - Una riforma che viene da lontano, ma non è un punto d’arrivo, di Domenico Aiello - La protezione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2022
Tags:
AMBIENTE
;
COSTITUZIONE
;
DIRITTO AMBIENTALE
;
ETICA AMBIENTALE
;
ONG
;
PROTEZIONE DEGLI ANIMALI
;
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
;
SOCIETÀ CIVILE
;
SPAGNA
;
Verifica di costituzionalità
LEGGI
La legge elettorale nel giudizio della Corte Costituzionale. Anatomia patologica del Porcellum
Filippo PIZZOLATO
Con una recente sentenza la Corte Costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità di alcune parti della legge elettorale italiana nota come “Porcellum”. Quali sono gli aspetti che sono stati toccati e perché? Quale legge…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2014
Tags:
CORTE COSTITUZIONALE
;
COSTITUZIONE
;
DEMOCRAZIA
;
DIRITTO ELETTORALE
;
LEGGE ELETTORALE
;
POLITICA ITALIANA
;
RIFORMA ELETTORALE
;
SISTEMA ELETTORALE
;
Verifica di costituzionalità
LEGGI
I referendum tra quesiti proposti e riforme annunciate
Luca R. PERFETTI
La nuova serie di referendum assume un carattere politico propositivo, in contrasto con la natura puramente abrogativa dell'istituto referendario. Dei sette quesiti ritenuti ammissibili dalla Corte Costituzionale, si analizzano i…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2000
Tags:
COSTITUZIONE
;
REFERENDUM
;
Verifica di costituzionalità
LEGGI
La riforma dell'art. 513 del c.p.p. - Valore e utilizzo delle dichiarazioni di persone sottoposte a procedimento penale
Piercamillo DAVIGO
La riforma dell'art. 513 del c.p.p., volta a potenziare i diritti della difesa, esclude l'uso in dibattimento delle dichiarazioni rese nelle indagini preliminari da imputati che si rifiutino di rispondere in dibattimento. Mentre…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1997
Tags:
DIRITTI DELLA DIFESA
;
DIRITTO PENALE
;
PROCEDURA PENALE
;
Verifica di costituzionalità
LEGGI
I referendum sul sistema radiotelevisivo
Luigi BINI
Dei tre referendum sulla « legge Mammì », il più importante chiede che un soggetto privato non abbia più di una rete televisiva nazionale, in modo che nel settore privato si impedisca ogni posizione dominante, qual è oggi quella…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1995
Tags:
MASS MEDIA PRIVATI
;
PLURALISMO DEI MEDIA
;
REFERENDUM
;
SISTEMA RADIOTELEVISIVO
;
Verifica di costituzionalità
LEGGI
Corte Costituzionale e « test » anti-AIDS
Giacomo PERICO
Una sentenza della Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo l'art. 5, terzo e quinto comma, della legge 5 giugno 1990, n. 135, nella parte in cui non prevede accertamenti sanitari dell'assenza di sieropositività…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1994
Tags:
AIDS
;
POLITICA SANITARIA
;
sanità pubblica
;
Verifica di costituzionalità
LEGGI
Incostituzionale in Germania la legge di aborto
Giacomo PERICO
Una sentenza della Corte costituzionale tedesca ha dichiarato illecito l'aborto volontario e assicurato piena garanzia giuridica alla vita del nascituro. Un organismo di consultazione obbligatoria, la cui finalità primaria è…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1994
Tags:
Aborto
;
BIOETICA
;
DIRITTO ALLA VITA
;
EMBRIONE E FETO
;
GERMANIA
;
Verifica di costituzionalità
LEGGI
I referendum sulle leggi elettorali
Alberto FOSSATI
Delle tre richieste di referendum per l'abrogazione di norme relative all'elezione del Senato, della Camera e dei Consigli comunali, la Corte costituzionale ha giudicato inammissibili la prima e la terza, e ammissibile la seconda…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1991
Tags:
REFERENDUM
;
SISTEMA ELETTORALE
;
Verifica di costituzionalità
LEGGI
Nuove leggi contro la droga
Giacomo PERICO
Premessa. Una recente sentenza della Corte costituzionale. Iniziative internazionali di aggiornamento. Tentativi italiani di aggiornamento legislativo. Linee per una moderna legislazione
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1972
Tags:
CONVENZIONE ONU
;
REVISIONE DELLA LEGGE
;
STUPEFACENTE
;
TOSSICOMANIA
;
Verifica di costituzionalità
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login