TERRORISMO

Quando il jihad affascina i giovani francesi. Un’analisi oltre i cliché

Gli attentati del 13 novembre a Parigi riportano l’attenzione sui giovani jihadisti nati e cresciuti in Europa, una realtà che non riguarda più solo giovani musulmani abitanti delle periferie ed esclusi dalla società, ma anche… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2015

Violenze e religioni: l’apocalisse di Parigi

Quali lezioni possiamo apprendere dagli attentati di Parigi del 13 novembre scorso? Siamo condannati a una spirale di odio reciproco e di violenza crescente? La teoria del capro espiatorio elaborata dal filosofo René Girard ci… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2015

Boko haram, i cristiani e gli altri

Affrontare il problema della violenza scatenata dal gruppo fondamentalista Boko haram in Nigeria richiede di superare gli stereotipi con cui è presentato. [Leggi]
Fascicolo:aprile 2015

Per i miei studenti di Seine Saint-Denis

Entrare in classe e fare lezione, in una scuola multiculturale e multireligiosa della periferia parigina, il mattino dopo l’attentato a Charlie Hebdo. E poi ancora nei giorni successivi. Quali emozioni riempiono il cuore di… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2015

La responsabilità di proteggere della comunità internazionale

Il 29 settembre 2014, il card. Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, è intervenuto alla 69a Sessione dell’Assemblea generale dell’ONU, a New York. Riproponiamo qui il testo del suo discorso, in quanto presenta… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2014

Anni di piombo

12 dicembre 1969: una bomba esplode alla Banca Nazionale dell’Agricoltura in piazza Fontana a Milano, provocando 16 morti e 80 feriti. Sono passati 44 anni da quel giorno che segnò l’inizio dei cosiddetti “anni di piombo”; per… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2014

La politica internazionale degli Stati Uniti secondo David Rieff

Le scelte di politica internazionale sono determinate, oltre che dagli eventi, dalle categorie con cui si legge la realtà e dalla logica che si ritiene presieda alla sua evoluzione. Le parole di David Rieff in questa intervista… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2012
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza