Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
TERRORISMO
Diritto internazionale e costruzione della pace - In margine al messaggio di Giovanni Paolo II
Adriana DI STEFANO
Rosario SAPIENZA
Il messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Pace consente alcuni riferimenti a fatti recenti di politica internazionale. Gli Autori mostrano come esso escluda la liceità della dottrina della guerra preventiva ed esiga…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2004
Tags:
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
NUOVO ORDINE MONDIALE
;
PACE
;
RIFORMA DELL'ONU
;
TERRORISMO
LEGGI
Bioterrorismo
Alberto CASTALDINI
Gli agenti infettivi - Un terrore antico - Possibili scenari futuri
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2003
Tags:
NUOVE TECNOLOGIE
;
TERRORISMO
LEGGI
« Pax americana » e pace globale
Alberto CASTALDINI
Nella Guerra al terrorismo seguita agli attacchi suicidi dell'11 settembre 2001, gli Stati Uniti intendono esercitare un ruolo di leadership militare pur ricercando il consenso della comunità internazionale. Dopo l'Afganistan dei…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2002
Tags:
CONFLITTO INTERNAZIONALE
;
DIRITTO BELLICO
;
POLITICA DI DIFESA
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
STATI UNITI
;
TERRORISMO
LEGGI
Si possono redimere gli Stati Uniti ?
Norman BIRNBAUM
Le categorie portanti dell'autocoscienza politica degli Stati Uniti possono essere interpretate come una « religione secolarizzata », non priva di conflitti e « scismi » interni. Questa originale rilettura illumina la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2002
Tags:
POLITICA ESTERA
;
STATI UNITI
;
STORIA POLITICA
;
TERRORISMO
LEGGI
Il diritto internazionale e l'uso della forza dopo l'11 settembre
Marco PEDRAZZI
Gli attentati terroristici dell'11 settembre costituiscono un fatto tragicamente nuovo. Ma, sulla base del diritto internazionale vigente, la successiva azione militare degli USA e dei loro alleati in Afghanistan non appare…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2002
Tags:
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
LEGITTIMA DIFESA
;
ONU
;
SICUREZZA INTERNAZIONALE
;
STATI UNITI
;
TERRORISMO
LEGGI
Terrorismo, ritorsione, legittima difesa, guerra e pace
Carlo Maria MARTINI
Alla luce della Parola di Dio, la condanna del terrorismo e il discernimento morale dei mezzi con cui lo si affronta, conducono alla necessità della conversione, sul piano personale, sociale e politico. Passati in rassegna alcuni…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2002
Tags:
EDUCAZIONE ALLA PACE
;
GUERRA
;
LEGITTIMA DIFESA
;
PACE
;
TERRORISMO
LEGGI
Vivere con fede e speranza dopo l'11 settembre - Un messaggio pastorale
CONFERENZA EPISCOPALE DEGLI STATI UNITI D'AMERICA
Federico TAGLIAFERRI
Il documento dei Vescovi americani condanna il terrorismo e ne rifiuta qualsiasi legame con la religione. Alla luce della tradizione della guerra giusta enumera i criteri che l'azione militare deve rispettare. Afferma poi la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2002
Tags:
CHIESA NEGLI STATI UNITI
;
ETICA INTERNAZIONALE
;
GUERRA
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
TERRORISMO
LEGGI
Terrorismo, guerra e coscienza cristiana
Bartolomeo SORGE
Di fronte ai gravi interrogativi sull'intervento militare in Afghanistan, si spiega perché la guerra non è la risposta adeguata al terrorismo e perché tra cultura occidentale e islamica non si dà « superiorità », ma «…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2001
Tags:
CULTURA
;
ETICA POLITICA
;
GUERRA
;
TERRORISMO
LEGGI
Dopo l'11 settembre: una lettura economica
Paolo FOGLIZZO
Gli attentati dell'11 settembre hanno anche un impatto economico rilevante: la paura del terrorismo incide sulle aspettative degli operatori economici rispetto al futuro, e quindi sui loro comportamenti di spesa e investimento.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2001
Tags:
Economia
;
SICUREZZA PUBBLICA
;
STATI UNITI
;
TERRORISMO
LEGGI
Sequestro della nave « Achille Lauro » e crisi del Governo Craxi
Angelo MACCHI
Esame degli errori di metodo e di sostanza commessi da quanti nel governo hanno gestito il drammatico evento del sequestro dell'Achille Lauro
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1985
Tags:
Craxi, Bettino
;
CRISI POLITICA
;
POLITICA INTERNA
;
TERRORISMO
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
>
>>
Pagina 4 di 5
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login