Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
TERRORISMO
Ricucire un Paese lacerato. L’incontro tra Gemma Calabresi e Licia Pinelli al Quirinale
Benedetta TOBAGI
Il 9 maggio, in occasione del Giorno della memoria delle vittime del terrorismo, al Quirinale è avvenuto l’incontro fra le vedove di due figure simbolo della lacerazione del Paese negli anni del terrorismo: il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2009
Tags:
RICONCILIAZIONE
;
STATO
;
STORIA D'ITALIA
;
TERRORISMO
;
VIOLENZA
LEGGI
Lotta al terrorismo e diritti fondamentali negli Stati Uniti : Un bilancio a sei anni dall’11 settembre
Fabio SCIOLA
In seguito agli attentati dell’11 settembre 2001 gli Stati Uniti hanno introdotto una serie di misure legislative volte a garantire la sicurezza del Paese. Tali misure hanno messo in pericolo il rispetto della libertà e dei…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2007
Tags:
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO BELLICO
;
STATI UNITI
;
TERRORISMO
LEGGI
Cecenia, una guerra in Europa
Francesco PISTOCCHINI
La Federazione Russa negli ultimi anni ha affrontato nel Caucaso la più forte spinta secessionista al proprio interno. Gli interventi decisi da Mosca per mantenere il controllo politico sulla Cecenia, presentati come lotta al…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2006
Tags:
CECENIA
;
Crimine contro l'umanità
;
EUROPA
;
GUERRA
;
RUSSIA
;
TERRORISMO
LEGGI
Segnalazioni
Stefano FEMMINIS
Paolo FOGLIZZO
Potorti D., « Non usate il nostro nome » /Redattore Sociale (ed.), « Numeri sociali 2004 »
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2004
Tags:
INFORMAZIONE
;
PROBLEMA SOCIALE
;
RICONCILIAZIONE
;
TERRORISMO
LEGGI
Madrid, 11 marzo 2004
Bartolomeo SORGE
L'attentato terroristico dell'11 marzo 2004, come quello dell'11 settembre 2001, più che contro la Spagna e gli USA è diretto contro la democrazia occidentale. Da qui la necessità di rivedere il metodo di lotta al terrorismo, di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2004
Tags:
DEMOCRAZIA
;
GUERRA
;
ONU
;
TERRORISMO
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Lettera a Monseñor Romero - L'impero, le elezioni in El Salvador, l'11/3 e l'11/12
Jon SOBRINO
In occasione del 24° anniversario dell'uccisione di mons. Romero, l'A. - teologo gesuita - si rivolge idealmente al vescovo martire, riflettendo su alcuni eventi locali e internazionali : il dominio geopolitico ed economico degli…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2004
Tags:
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
EL SALVADOR
;
ELEZIONI PRESIDENZIALI
;
IMPERIALISMO
;
Romero, Oscar
;
TERRORISMO
LEGGI
Un impegno sempre attuale : educare alla pace
Giovanni Paolo II
Nel discorso per la Giornata Mondiale della Pace, il Santo Padre insiste sull'educazione alla pace, di cui fa parte l'educazione alla legalità. L'ordinamento giuridico internazionale richiede un profondo rinnovamento nell'attuale…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2004
Tags:
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
EDUCAZIONE ALLA PACE
;
NUOVO ORDINE MONDIALE
;
RAPPORTO CHIESA-MONDO
;
TERRORISMO
LEGGI
Diritto internazionale e costruzione della pace - In margine al messaggio di Giovanni Paolo II
Adriana DI STEFANO
Rosario SAPIENZA
Il messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Pace consente alcuni riferimenti a fatti recenti di politica internazionale. Gli Autori mostrano come esso escluda la liceità della dottrina della guerra preventiva ed esiga…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2004
Tags:
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
NUOVO ORDINE MONDIALE
;
PACE
;
RIFORMA DELL'ONU
;
TERRORISMO
LEGGI
Bioterrorismo
Alberto CASTALDINI
Gli agenti infettivi - Un terrore antico - Possibili scenari futuri
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2003
Tags:
NUOVE TECNOLOGIE
;
TERRORISMO
LEGGI
« Pax americana » e pace globale
Alberto CASTALDINI
Nella Guerra al terrorismo seguita agli attacchi suicidi dell'11 settembre 2001, gli Stati Uniti intendono esercitare un ruolo di leadership militare pur ricercando il consenso della comunità internazionale. Dopo l'Afganistan dei…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2002
Tags:
CONFLITTO INTERNAZIONALE
;
DIRITTO BELLICO
;
POLITICA DI DIFESA
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
STATI UNITI
;
TERRORISMO
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
>
>>
Pagina 3 di 5
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità