Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
STURZO
Per una nuova generazione di «liberi e forti»
Giacomo COSTA
La rilettura dell’Appello ai «liberi e forti» a cento anni dalla sua stesura offre numerosi stimoli per il nostro tempo non tanto a livello di soluzioni, ma di indicazioni sul modo di essere presenti e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2019
Tags:
CATTOLICESIMO DEMOCRATICO
;
DEMOCRAZIA
;
NAZIONALISMO
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
POLITICA ITALIANA
;
POPOLARISMO
;
POPULISMO
;
rapporto chiesa-società
;
STURZO
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Renzi, il PD e l’Italia: alle radici di un progetto
Bartolomeo SORGE
Dopo che sullo scorso numero (pp. 16-38) tre esponenti democratici – Monaco, Guerini e Cuperlo – si sono confrontati sul tema del «partito della nazione», prosegue l’analisi della posta in gioco del progetto riformatore avviato…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2015
Tags:
DEMOCRAZIA
;
GOVERNO
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
PARTITO DEMOCRATICO
;
PARTITO POLITICO
;
POLITICA ITALIANA
;
Renzi, Matteo
;
STURZO
LEGGI
Prospettive per una «buona politica». Papa Francesco e le intuizioni di Sturzo
Bartolomeo SORGE
L’Editoriale dello scorso numero suggeriva come il testo della Evangelii gaudium da un lato offra stimoli per una lettura più approfondita delle dinamiche politiche e sociali italiane, pur non essendo stata scritta per questo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2014
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
DEMOCRAZIA
;
Papa Francesco
;
POLITICA ITALIANA
;
POPOLARISMO
;
POPULISMO
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
STURZO
LEGGI
Il Seminario di Todi: Perplessità e prospettive
Bartolomeo SORGE
Il 16 e il 17 ottobre 2011 ha avuto luogo a Todi (PG), nel convento francescano di Montesanto, il Seminario nazionale «La buona politica per il bene comune. I cattolici protagonisti della politica italiana», organizzato dal Forum…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2012
Tags:
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
Laicità
;
Partiti politici
;
SEMINARIO DI TODI
;
SPIRITUALITA LAICALE
;
STURZO
LEGGI
L'eredità di Sturzo
Giorgio CAMPANINI
A cinquant’anni dalla morte, l’A. rilegge le opere della maturità di don Luigi Sturzo, scritte tra il 1905 e il 1945, mostrando come egli si collochi a pieno diritto nella tradizione del cattolicesimo democratico; non sono…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2009
Tags:
CATTOLICESIMO DEMOCRATICO
;
Laicità
;
RAPPORTI STATO-CHIESA
;
SOCIETÀ CIVILE
;
STURZO
LEGGI
Vogliamo uscire dalla palude?
Bartolomeo SORGE
Si direbbe che anche i cittadini di buona volontà si siano rassegnati alla crisi che caratterizza la situazione italiana e non trovino la forza di reagire. Dopo aver evidenziato gli elementi più significativi del quadro politico…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2009
Tags:
POLITICA ITALIANA
;
POPOLARISMO
;
POPULISMO
;
STURZO
LEGGI
Segnalazioni
Paolo FOGLIZZO
Francesco OCCHETTA
Donati l., Masciandaro D., « Moneta, banca, finanza » /Millesoli S., « Don Sturzo. La carità politica » /
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2002
Tags:
Economia
;
RECENSIONE
;
STURZO
LEGGI
Cinquant'anni di vita delle ACLI: problemi e prospettive
Lorenzo CANTU'
L'a. rievoca le vicende salienti della storia delle ACLI e ne delinea i compiti per l'oggi. La loro collocazione nella Chiesa, sancita ufficialmente agli inizi, compromessa con il ritiro del « consenso », ripristinata con il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1995
Tags:
ACLI
;
APOSTOLATO DEI LAICI
;
CHIESA ITALIANA
;
GESTIONE
;
IMPEGNO SOCIALE
;
STORIA
;
STURZO
LEGGI
Per una politica popolare
Giovanni BIANCHI
Lorenzo GAIANI
Un rinnovamento dell'agire politico del cristiano esige una profonda conversione, che implica distacco dal potere, servizio dei gruppi sociali più deboli, impegno per la costruzione di una società solidale, nella prospettiva…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1995
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
Democrazia cristiana
;
PPI
;
RAPPORTO FEDE-POLITICA
;
STURZO
LEGGI
Personalismo e totalitarismo - Il « progetto politico » del personalismo
Giorgio CAMPANINI
Premessa. Il personalismo e le filosofie della crisi. La genesi del progetto politico del personalismo. Attualità e inattualità di un progetto
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1987
Tags:
FILOSOFIA POLITICA
;
MARITAIN
;
MODERNITA
;
MOUNIER
;
PERSONALISMO
;
REGIME AUTORITARIO
;
STURZO
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login