Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
SISTEMA GIUDIZIARIO
Una giustizia “più giusta”. Teorie e pratiche riparative
Guido BERTAGNA
John BRAITHWAITE
Cesare SPOSETTI
Valentina VERDUCI
Una via possibile di umanità, Guido Bertagna SJ / Riconciliazione si dice (e si fa) in molti modi, John Braithwaite; intervista a cura di Guido Bertagna SJ / La giustizia riparativa nella riforma Cartabia, Valentina…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2025
Tags:
Carcere
;
DIALOGO
;
DIRITTO PENALE
;
GIUSTIZIA
;
MAGISTRATO
;
mediazione
;
Perdono
;
PROCEDURA PENALE
;
REINSERIMENTO SOCIALE
;
RICONCILIAZIONE
;
RIFORMA GIUDIZIARIA
;
SISTEMA GIUDIZIARIO
;
SOCIETÀ CIVILE
LEGGI
Mafia sommersa. Cosa nostra tra storia e presente
Maurizio DE LUCIA
Alessandra DINO
Carmelo POLLICHINO
Cesare SPOSETTI
- Maurizio De Lucia, Le armi dello Stato nella lotta alla mafia - Alessandra Dino, Cosa nostra oggi, tra tentativi di riorganizzazione e misteri irrisolti - Carmelo Pollichino , Gli anticorpi alla cultura mafiosa nascono nella…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2024
Tags:
Criminalità organizzata
;
FORMAZIONE
;
GIUSTIZIA
;
LOTTA CONTRO LA CRIMINALITA
;
MAFIA
;
MAGISTRATO
;
SICILIA
;
SISTEMA GIUDIZIARIO
;
SOCIETÀ CIVILE
LEGGI
Referendum: riflettori puntati sul pianeta giustizia
Giuseppe RIGGIO
Fascicolo:
giugno-luglio 2022
Tags:
FORMAZIONE
;
GIUSTIZIA
;
MAGISTRATO
;
POLITICA ITALIANA
;
PROCEDURA PENALE
;
REFERENDUM
;
RIFORMA GIUDIZIARIA
;
SERGIO MATTARELLA
;
SISTEMA GIUDIZIARIO
;
SOCIETÀ CIVILE
LEGGI
Cinque quesiti sulla giustizia
Giuseppe RIGGIO
Fascicolo:
giugno-luglio 2022
Tags:
FORMAZIONE
;
GIUSTIZIA
;
MAGISTRATO
;
POLITICA ITALIANA
;
PROCEDURA PENALE
;
REFERENDUM
;
RIFORMA GIUDIZIARIA
;
SERGIO MATTARELLA
;
SISTEMA GIUDIZIARIO
;
SOCIETÀ CIVILE
LEGGI
Non solo toghe: la giustizia oltre le polemiche
Gianfranco MATARAZZO
Alcune riflessioni aiutano a capire come restituire il tema della giustizia a un’agenda politica di riforme istituzionali, sottraendolo alla polemica.
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2013
Tags:
COSTITUZIONE
;
MAGISTRATO
;
POTERE POLITICO
;
RIFORMA GIUDIZIARIA
;
SISTEMA GIUDIZIARIO
LEGGI
La riforma costituzionale della giustizia
Luca R. PERFETTI
La proposta del Governo per la riforma della giustizia si impernia sulla separazione delle carriere di giudici e pubblici ministeri, ma introduce anche una serie di novità istituzionali, che complessivamente paiono mirate a…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2011
Tags:
COSTITUZIONE
;
MAGISTRATO
;
PUBBLICO MINISTERO
;
RIFORMA GIUDIZIARIA
;
SISTEMA GIUDIZIARIO
LEGGI
Quale riforma della giustizia?
Vittorio ALIQUO'
Indipendenza, autonomia, imparzialità dei giudici sono essenziali per l'efficenza della giustizia, condizione necessaria della democrazia. Rischiano di recar loro pregiudizio alcuni progetti di riforma pendenti in Parlamento.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2003
Tags:
DIRITTO PENALE
;
PROCEDURA PENALE
;
RIFORMA GIUDIZIARIA
;
SISTEMA GIUDIZIARIO
LEGGI
Lo stato della giustizia in Italia
Vittorio ALIQUO'
Vengono esaminate le riforme in materia di giustizia attuate negli ultimi anni. Oltre a descrivere le specifiche riforme nel campo penalistico, se ne valutano con rigore scientifico gli effetti, e si indicano le esigenze di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2002
Tags:
DIRITTO PENALE
;
RIFORMA GIUDIZIARIA
;
SISTEMA GIUDIZIARIO
LEGGI
La questione « giustizia » nel progetto della Bicamerale
Francesco TERESI
Viene proposta una sintesi delle più importanti novità previste nel testo approvato in novembre dalla Commissione Bicamerale sul tema della « giustizia ». Particolare rilievo rivestono l'abolizione del Consiglio di Stato e della…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1998
Tags:
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
;
RIFORMA ISTITUZIONALE
;
SISTEMA GIUDIZIARIO
LEGGI
Le riforme istituzionali al vaglio della Bicamerale
Francesco TERESI
La Commissione bicamerale per le riforme costituzionali ha il compito di elaborare una proposta organica di revisione della seconda parte della Costituzione, articolata secondo quattro grandi temi : la forma di Stato, la forma di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1997
Tags:
GOVERNO
;
PARLAMENTO
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
;
RIFORMA ISTITUZIONALE
;
SISTEMA GIUDIZIARIO
;
STATO
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login