Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
SISTEMA GIUDIZIARIO
La magistratura tra nuove esigenze e vecchie strutture
Cesare MIRABELLI
Il mutamento profondo che coinvolge il ruolo complessivo svolto dalla magistratura incide sul rapporto giudice e legge sino a manifestare un nuovo atteggiarsi, tra le fonti del diritto, della stessa legge. La funzione di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1985
Tags:
COSTITUZIONE
;
FONTE DEL DIRITTO
;
GIURISDIZIONE COSTITUZIONALE
;
MAGISTRATO
;
RIFORMA GIUDIZIARIA
;
SISTEMA GIUDIZIARIO
LEGGI
Giustizia e informatica
Giorgio LATTANZI
Pubblici poteri e informatica. Informatica per la giustizia. Sistemi elettronici di rilievo giudiziario operanti in Italia
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1974
Tags:
INFORMATICA
;
SISTEMA GIUDIZIARIO
LEGGI
Certezza del diritto e ordinamento giudiziario
Igino CAPPELLI
Crisi del diritto. Relatività della certezza. Il diritto e la legge. Certezza e giustizia oggi. Compiti e responsabilità degli organi del potere legislativo e dell'esecutivo. La Magistratura, oggi, tra certezza e giustizia. Il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1969
Tags:
SCIENZE GIURIDICHE
;
SISTEMA GIUDIZIARIO
LEGGI
La giustizia nella Costituzione italiana
Roberto SCIACCHITANO
La problematica connessa con l'attuazione delle norme costituzionali che riguardano l'indipendenza dei magistrati giudicanti e inquirenti e il controllo disciplinare dei magistrati stessi
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1969
Tags:
COSTITUZIONE
;
SISTEMA GIUDIZIARIO
LEGGI
Crisi della giustizia e problemi del giudice
Alfredo Carlo MORO
Premessa. Il giudice oggi e il principio della certezza del diritto. Il giudice di oggi e l'interpretazione della legge. Il giudice e la sua funzione sociale. Il giudice e l'autorità insindacabile delle sue decisioni
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1969
Tags:
GIUDICE
;
SISTEMA GIUDIZIARIO
LEGGI
I gravi problemi dell'organizzazione giudiziaria
Francesco PINTUS
Premessa. La burocratizzazione e il dottrinarismo dei giudici. L'organizzazione della magistratura italiana : sviluppi dell'ultimo decennio. Effetti dei più recenti provvedimenti. L'organizzazione giudiziaria in generale e i suoi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1969
Tags:
SISTEMA GIUDIZIARIO
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 2 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login