Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
RISORSE ENERGETICHE
Verso una transizione sostenibile e partecipata? Una rilettura del PNIEC 2024
Mauro BOSSI
Luigi DE PAOLI
Mariagrazia MIDULLA
Massimiliano MUGGIANU
L’orizzonte europeo del PNIEC, Luigi De Paoli / Un’occasione mancata, Mariagrazia Midulla / Le comunità energetiche rinnovabili: volano per una transizione equa, Massimiliano Muggianu
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2024
Tags:
CAMBIAMENTI CLIMATICI
;
CLIMA
;
ENERGIA RINNOVABILE
;
POLITICA ENERGETICA
;
RISORSE ENERGETICHE
;
SOSTENIBILITA
;
TRANSIZIONE ENERGETICA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
L’orizzonte europeo del PNIEC - Versione estesa
Luigi DE PAOLI
Fascicolo:
novembre 2024
Tags:
AMBIENTE
;
CAMBIAMENTI CLIMATICI
;
CLIMA
;
ENERGIA RINNOVABILE
;
POLITICA ENERGETICA
;
RISORSE ENERGETICHE
;
SOSTENIBILITA
;
TRANSIZIONE ENERGETICA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Un confine sottile: biotecnologie e biosicurezza
Annalisa D'URZO
Fascicolo:
ottobre 2023
Tags:
Biodiversità
;
BIOETICA
;
BIOTECNOLOGIA
;
INDUSTRIA FARMACEUTICA
;
INGEGNERIA GENETICA
;
ORGANISMO GENETICAMENTE MODIFICATO
;
RICERCA MEDICA
;
RISORSE ENERGETICHE
LEGGI
L’impatto ambientale (nascosto) di Internet
Stefano BONETTI
Fascicolo:
aprile 2023
Tags:
CAMBIAMENTI CLIMATICI
;
CONSUMO D'ENERGIA
;
INTERNET
;
POLITICA ENERGETICA
;
RISORSE ENERGETICHE
;
Stili di vita
;
TECNOLOGIA
LEGGI
Comunità energetiche rinnovabili: il futuro passa dalla condivisione
Bruno BIGNAMI
Francesco CRIVENA
Anna Maria GUARESCHI
Massimiliano MUGGIANU
Giuseppe RIGGIO
Mauro SERVENTI
- Il vademecum delle comunità energetiche rinnovabili, di Massimiliano Muggianu - Le CER, incubatrici di sinergie, di Francesco Crivena - La scommessa della Chiesa italiana per la transizione energetica, di Bruno…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2023
Tags:
AMBIENTE
;
CHIESA ITALIANA
;
CONSUMO D'ENERGIA
;
Cooperative
;
ECOLOGIA
;
ENERGIA RINNOVABILE
;
LAUDATO SI'
;
RISORSE ENERGETICHE
;
SETTIMANE SOCIALI
;
SOCIETÀ CIVILE
;
SOSTENIBILITA
;
sussidiarietà
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
;
TRANSIZIONE ENERGETICA
LEGGI
Quale energia per la società?
Giuseppe RIGGIO
Fascicolo:
ottobre 2022
Tags:
Energia
;
MERCATO
;
POLITICA AMBIENTALE
;
RISORSE ENERGETICHE
;
Solidarietà
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
;
TRANSIZIONE ENERGETICA
;
UNIONE EUROPEA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Transizione energetica: la strategia nazionale al 2030
Luigi DE PAOLI
La Strategia energetica nazionale 2017, uno degli ultimi atti del Governo Gentiloni, risponde agli obiettivi della politica clima-energia al 2030 della Unione Europea attraverso la promozione dell’efficienza energetica e delle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2018
Tags:
AMBIENTE
;
Energia
;
ITALIA
;
POLITICA AMBIENTALE
;
POLITICA ENERGETICA
;
RISORSE ENERGETICHE
;
TRANSIZIONE ENERGETICA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
La democrazia alla prova della transizione energetica
Bruno VILLALBA
Le crisi ecologiche ed energetiche toccano anche l’organizzazione del sistema politico, visto che il modello democratico presuppone un certo rapporto con le risorse naturali, e sollecitano un profondo ripensamento.
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2015
Tags:
AMBIENTE
;
CAMBIAMENTI CLIMATICI
;
DEMOCRAZIA
;
POLITICA AMBIENTALE
;
POLITICA ENERGETICA
;
RISORSE ENERGETICHE
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
LEGGI
Clima-energia: un'alleanza da consolidare. Le proposte UE per 2020-2030
Luigi DE PAOLI
In che direzione vanno gli sforzi dell’Unione Europea nella lotta ai cambiamenti climatici e come si integrano con le politiche energetiche? Gli strumenti normativi adottati dalla Commissione in materia di riduzione delle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2014
Tags:
CAMBIAMENTI CLIMATICI
;
CLIMA
;
GAS A EFFETTO SERRA
;
POLITICA AMBIENTALE
;
POLITICA ENERGETICA
;
RISORSE ENERGETICHE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Energia e clima: il compromesso europeo
Chiara TINTORI
Nel dicembre 2008 il Consiglio europeo ha approvato alcune importanti misure su energia e cambiamenti climatici. I negoziati sono stati lunghi e difficili, con diversi Paesi dell’Unione che hanno contrastato la sua approvazione.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2009
Tags:
CAMBIAMENTI CLIMATICI
;
ECOLOGIA
;
GAS A EFFETTO SERRA
;
POLITICA AMBIENTALE
;
POLITICA ENERGETICA
;
RISORSE ENERGETICHE
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login