Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
RIFORMA SCOLASTICA
« Nuovi Programmi » e creatività nella scuola elementare
Gottardo BLASICH
Struttura e orientamento dei « Nuovi Programmi ». Aperture problematiche. Un impegno culturale e progettuale dai « Nuovi Programmi »
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1986
Tags:
ISTRUZIONE PRIMARIA
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
NUOVA PEDAGOGIA
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
Riforma della scuola e istruzione obbligatoria - Un confronto con i Paesi occidentali
Mario REGUZZONI
Natura e durata dell'obbligo scolastico. Modalità di assolvimento dell'obbligo scolastico. Obbligo scolastico e « cultura democratica »
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1986
Tags:
EUROPA OCCIDENTALE
;
ISTRUZIONE COMPARATA
;
ISTRUZIONE OBBLIGATORIA
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
NUOVA PEDAGOGIA
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
Riforma della scuola secondaria superiore: crisi e alternative
Mario REGUZZONI
Il dibattito al Senato per la riforma della scuola secondaria superiore nella IX Legislatura. Avvio e interruzione del dibattito alla Camera. La ricerca di alternative alla riforma legislativa
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1986
Tags:
ISTRUZIONE SECONDARIA
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
I « Nuovi Programmi » per la scuola elementare
Cesare SCURATI
I motivi del cambiamento. I lavori della Commissione dei Venti. Primo interludio : contrasti. I lavori della Commissione dei Sessanta. Secondo interludio : valutazioni. I « Nuovi Programmi ». Dai « Programmi » alle strutture.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1985
Tags:
ISTRUZIONE PRIMARIA
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
METODO PEDAGOGICO
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
Scuola secondaria superiore: riforme a confronto
Mario REGUZZONI
Le riforme attuate. Le riforme in corso di attuazione. Le riforme in attesa di conferme. Conclusioni
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1985
Tags:
AUSTRIA
;
BELGIO
;
DANIMARCA
;
FRANCIA
;
IRLANDA
;
ISTRUZIONE COMPARATA
;
ISTRUZIONE SECONDARIA
;
ITALIA
;
PAESI BASSI
;
PORTOGALLO
;
REGNO UNITO
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SPAGNA
;
STATI UNITI
;
SVEZIA
;
SVIZZERA
LEGGI
Proposta di legge sulla scuola non statale
Diritto all'istruzione e all'educazione. Scuole ed istituzioni educative notificate. Scuole riconosciute. Scuole paritarie. Servizio educativo delle scuole materne. Norme generali, transitorie e finali
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1984
Tags:
Diritto all'istruzione
;
ISTRUZIONE PRIVATA
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
PROPOSTA DI LEGGE
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SCUOLA MATERNA
LEGGI
La formazione professionale di ispirazione cristiana in un sistema pluralistico
Filippo HAZON
Gli aspetti istituzionali. Gli aspetti contenutistici. Formazione professionale e riforma della secondaria superiore. La fase di opposizione al « ciclo corto ». La fase della ricerca di unitarietà. La fase attuale
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1984
Tags:
FORMAZIONE PROFESSIONALE
;
ISTRUZIONE SUPERIORE
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
PLURALISMO CULTURALE
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SCUOLA CONFESSIONALE
LEGGI
La riforma della scuola elementare
ANONIMI: DOCUMENTI
Ordine del giorno dell'AIMC. Proposta di legge di iniziativa popolare
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1983
Tags:
ISTRUZIONE PRIMARIA
;
METODO PEDAGOGICO
;
PROPOSTA DI LEGGE
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
Riforma della scuola e sistema « policentrico » di formazione
Mario REGUZZONI
Una nuova struttura del sistema formativo : la « bottega di transizione ». Artigianato liutario e apprendistato. L'avvio dei diplomati al lavoro autonomo. Componenti di « educazione al lavoro » nel curricolo della scuola…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1982
Tags:
APPRENDISTATO
;
FORMAZIONE SUL POSTO DI LAVORO
;
INSEGNANTE
;
ISTRUZIONE SECONDARIA
;
PROGRAMMA SCOLASTICO
;
RAPPORTO SCUOLA-INDUSTRIA
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
La scuola secondaria superiore in Parlamento
Mario REGUZZONI
L'itinerario della riforma. La struttura della nuova scuola secondaria superiore. Il punto cruciale della riforma : il « ciclo corto ». Conclusioni
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1982
Tags:
ISTRUZIONE SECONDARIA
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
PROPOSTA DI LEGGE
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
>
>>
Pagina 4 di 8
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login