RIFORMA SCOLASTICA

Il fallimento della « legge-ponte »

Dalla consultazione del 4 luglio 1970 al voto del 7 aprile 1971. I contenuti e gli obiettivi della legge-ponte. Le ragioni del fallimento della legge-ponte. Conclusione : una politica della gioventù? [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1971

La riforma della scuola secondaria superiore - Parte II

La trasformazione dell'istruzione secondaria superiore : le proposte. Le proposte di riforma a medio termine. Le proposte di riforma a lungo termine. La riforma d'emergenza [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1970

La riforma della scuola secondaria superiore - Parte I

La trasformazione dell'istruzione secondaria superiore : i fatti. La sperimentazione di un nuovo esame di maturità. La liberalizzazione degli accessi universitari. Il quinto anno negli istituti magistrali e nei licei artistici.… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1970

Insegnanti, scuola e società

Partendo dalla ricerca sociologica sugli insegnanti, curata dal prof. V. Cesareo, l'A. prende in esame tre aspetti della problematica che riguarda il corpo docente italiano : la scelta professionale, le attività extrascolastiche,… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1970

Il progetto di riforma delle strutture universitarie - Annotazioni

I fatti precedenti. Il disegno di legge Ferrari-Aggradi. Aspetti positivi del progetto governativo [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1969

La riforma della scuola al Congresso dell'UCIIM

L'XI Congresso nazionale dell'Unione Cattolica italiana Insegnanti medi, Roma 7-11.2.1969, ha elaborato un testo in cui si precisa il punto di vista dell'Unione relativamente al rapporto tra scuola e alcune componenti della… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1969

Scienze sociali e riforma universitaria

Premesse generali. La moderna sociologia. La sociologia e le altre scienze sociali e umane positive. Le scienze strumentali. Le scienze sociali operative. La « filosofia sociale ». Suggerimenti in ordine alla riforma universitaria [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1967

« Scienze Sociali, riforma universitaria e società italiana » (Convegno di studio, Milano, 17-19 novembre)

L'esigenza dell'unità universitaria per la ricerca scientifica e la formazione professionale e culturale superiore [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1967

Sul riordinamento delle facoltà di Scienze politiche

Testi significativi riportati : Congresso Nazionale dell'ANPUR. XXIII Congresso dell'UNAU. Dichiarazione del Presidente dell'UNURI. Facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Bologna. Facoltà di Giurisprudenza… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1967

Esplosione scolastica e riforma della scuola (I)

Le mete educative della scuola nella società industriale. L'esplosione scolastica [Leggi]
Fascicolo:aprile 1967
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza