PROMOZIONE DELLA GIUSTIZIA

La Comunità di Sant'Egidio: solidarietà e diplomazia « alternativa »

Nata come tentativo di un gruppo di giovani di vivere la fedeltà al Vangelo nel servizio dei più poveri, la Comunità di Sant'Egidio organizza oggi, in Italia e nel mondo, numerose iniziative a favore degli emarginati e promuove… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1997

La nostra missione e la giustizia

Testo del Decreto 3 emanato dalla 34a Congregazione Generale della Compagnia di Gesù. Confermando e rilanciando l'impegno per la promozione della giustizia assunto dalle Congregazioni 32a nel 1975 e 33a nel 1983, se ne delineano… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1996

Il grido dei poveri e il Vangelo

La parabola evangelica del « buon samaritano » consente di approfondire il tema della solidarietà con i poveri che sollecita la coscienza cristiana. Tale solidarietà va intesa come impegno per riscattare i poveri dalla condizione… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1993

Chiesa ed etica economica - La dimensione teologica dei documenti dei Vescovi dei Paesi industrializzati

Si sottolineano, in primo luogo, gli elementi teologici che emergono dal contesto e dalla genesi dei documenti; tra l'altro, il ruolo dei laici, la corresponsabilità e collegialità nella Chiesa, l'influsso delle teologie «… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1988

Religiosi e promozione umana

Stralci del documento della Congregazione per i Religiosi e gli Istituti Secolari a conclusione della seduta plenaria dal 25 al 28 aprile 1978, che offre criteri di discernimento adeguati al mondo moderno e alla varietà delle… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1981

« Impegno cristiano per la giustizia »

Presentazione del volume « Impegno Cristiano per la giustizia » di P. Arrupe, Milano 1981, Ed. San Fedele [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1980

La missione operaia

Introduzione. Natura. Importanza. Caratteristiche. Atteggiamenti. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1980

L'uomo contemporaneo nell'enciclica « Redemptor hominis » - Parte II

L'insegnamento sociale. L'uomo e l'economia. Trasformazione delle strutture economiche e conversione. Diritti dell'uomo. La Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Lo Stato come comunità politica. Il diritto alla libertà… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1980

Una testimonianza per la giustizia: la Chiesa nel Salvador

Il contesto sociale e politico. La posizione della Chiesa. I fatti di Aguilares. Gli avvenimenti successivi. Impegno per la giustizia e speranza nel futuro [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1977

Il dramma della casa per i meno abbienti

Il convegno della diocesi di Roma in data 12-15 febbraio 1974, promosso dal Vicariato della diocesi sul tema : La responsabilità dei cristiani di fronte alle attese di carità e giustizia nella diocesi di Roma. Guerra tra poveri.… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1975
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza