Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Paesi in via di sviluppo
La Conferenza mondiale di Rio su ambiente e sviluppo
John McCARTHY
La Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo, Rio de Janeiro, luglio 1992 ha elaborato una serie di documenti in materia di politica dello sviluppo. Una Dichiarazione definisce in 27 principi i diritti e le responsabilità degli…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1993
Tags:
CONFERENZA DELL'ONU
;
DISUGUAGLIANZA ECONOMICA
;
ETICA INTERNAZIONALE
;
Paesi in via di sviluppo
;
POLITICA AMBIENTALE
;
POLITICA DI SVILUPPO
;
RELAZIONI NORD-SUD
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
LEGGI
Il debito estero dei « Paesi poveri »
Benoît A. DUMAS
L'articolo tratta il problema del debito estero dei Paesi poveri sotto il profilo morale. La logica dell'« aggiustamento economico » imposta a tali Paesi quale condizione del prestito e l'obbligo di rimborsare il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1992
Tags:
ALLEGGERIMENTO DEL DEBITO
;
CONDIZIONI DI VITA
;
DEBITO ESTERO
;
ETICA ECONOMICA
;
ETICA INTERNAZIONALE
;
FINANZA INTERNAZIONALE
;
Paesi in via di sviluppo
;
PRESTITO INTERNAZIONALE
LEGGI
Mercati delle materie prime e cooperazione allo sviluppo
Cecilia NICOLETTI
L'economia dei Paesi in via di sviluppo, le cui esportazioni sono costituite per la maggior parte da materie prime, è fortemente penalizzata dal deterioramento dei termini di scambio e dal protezionismo dei Paesi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1992
Tags:
ACCORDO SUI PRODOTTI DI BASE
;
COMMERCIO INTERNAZIONALE
;
ETICA ECONOMICA
;
GATT
;
Paesi in via di sviluppo
;
POLITICA DI COOPERAZIONE
;
United Nations Conference on Trade and Development
LEGGI
Il problema della mobilità: aspetti socioculturali ed etici
Benedetto LEPORI
La mobilità delle persone mediante mezzi di locomozione ha un rilevante impatto sull'economia, la società e l'ambiente. L'« analisi di sistema » evidenzia le connessioni esistenti tra la mobilità, e più in generale il sistema dei…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1992
Tags:
GIUSTIZIA SOCIALE
;
IMPATTO AMBIENTALE
;
LIBERTA DI CIRCOLAZIONE
;
Paesi in via di sviluppo
;
POLITICA DEI TRASPORTI
LEGGI
Chiesa e impegno per lo sviluppo nel Sud-Est asiatico
Sergio BERNAL
Nei Paesi del Sud-Est asiatico la Chiesa è una minoranza irrilevante, ma con forte spirito ecumenico e aderenza alla realtà sociale. La Federazione delle Conferenze episcopali ha avviato un « dialogo per la vita » con le realtà…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1991
Tags:
AIUTO ALLO SVILUPPO
;
ASIA DEL SUD-EST
;
CHIESA IN ASIA
;
Paesi in via di sviluppo
LEGGI
Fondo Monetario Internazionale e crisi del debito
Stefano BIGNAMINI
Evoluzioni del ruolo del FMI. Adeguamento del ruolo del FMI alla crisi del debito. Assemblea di Berlino. Il piano Brady. Conclusioni
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1989
Tags:
DEBITO ESTERO
;
FINANZA INTERNAZIONALE
;
FMI
;
Paesi in via di sviluppo
;
POLITICA DI AIUTO
;
RELAZIONI NORD-SUD
LEGGI
Riflessioni di un economista sulla « Sollicitudo rei socialis »
Luigi CAMPIGLIO
Al fine di capire « che cosa fare dopo » affinché l'enciclica non resti lettera morta, l'autore si propone di considerarla « come una proposta di avventura scientifica che, applicandosi a risolvere i problemi proposti catalizza e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1988
Tags:
DIRITTO ALLO SVILUPPO
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ETICA ECONOMICA
;
PACIFISMO
;
Paesi in via di sviluppo
;
POLITICA DI AIUTO
;
Povertà
;
PROPRIETA PATRIMONIALE
;
RELAZIONI NORD-SUD
;
SCIENZE ECONOMICHE
;
Solidarietà
;
SOLLICITUDO REI SOCIALIS
LEGGI
La crisi del debito estero: il caso Brasile
Stefano BIGNAMINI
Analisi della crisi del debito estero, propria a molti Paesi in via di sviluppo, a partire dalla situazione del Brasile considerato come centro delle relazioni economiche tra il Nord e il Sud del mondo. I principali elementi che…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1988
Tags:
BRASILE
;
DEBITO ESTERO
;
Paesi in via di sviluppo
;
RELAZIONI NORD-SUD
LEGGI
Lettera enciclica « Sollicitudo rei socialis » nel 20° anniversario dell'enciclica « Populorum progressio »
Giovanni Paolo II
Riproduzione del testo completo dell'enciclica costituita da sette capitoli : introduzione. Novità dell'enciclica « Populorum Progressio ». Panorama del mondo contemporaneo. L'autentico sviluppo umano. Una lettura teologica dei…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1988
Tags:
ANTROPOLOGIA CRISTIANA
;
DIRITTO ALLO SVILUPPO
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
Paesi in via di sviluppo
;
Povertà
;
RELAZIONI EST-OVEST
;
RELAZIONI NORD-SUD
;
SOLLICITUDO REI SOCIALIS
;
TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE
;
TEOLOGIA MORALE
LEGGI
Il debito estero dei Paesi in via di sviluppo - Problemi e proposte di soluzione
Stefano BIGNAMINI
Introduzione. Alcuni aspetti strutturali dell'economia internazionale. Ruolo dell istituzioni internazionali. Proposte di breve e medio periodo. Ruolo delle istituzioni internazionali. Proposte di lungo periodo : la Conferenza di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1987
Tags:
DEBITO ESTERO
;
FINANZA INTERNAZIONALE
;
Paesi in via di sviluppo
;
POLITICA DI AIUTO
;
RELAZIONI NORD-SUD
;
SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
>
>>
Pagina 2 di 6
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login