Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
ONU
Il diritto internazionale e l'uso della forza dopo l'11 settembre
Marco PEDRAZZI
Gli attentati terroristici dell'11 settembre costituiscono un fatto tragicamente nuovo. Ma, sulla base del diritto internazionale vigente, la successiva azione militare degli USA e dei loro alleati in Afghanistan non appare…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2002
Tags:
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
LEGITTIMA DIFESA
;
ONU
;
SICUREZZA INTERNAZIONALE
;
STATI UNITI
;
TERRORISMO
LEGGI
La Conferenza dell'ONU contro la criminalità transnazionale
Nino ALONGI
La Conferenza dell'ONU svoltasi a Palermo nel dicembre scorso, ha approvato una Convenzione che è stata firmata da 121 Paesi (su 148 presenti). Essa prevede l'obbligo di perseguire quattro nuovi tipi di reato: appartenenza ad…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2001
Tags:
CONVENZIONE INTERNAZIONALE
;
Criminalità organizzata
;
DIRITTO PENALE
;
ONU
LEGGI
Linee per un nuovo ordine politico mondiale
Antonio PAPISCA
Per rimediare alle carenze dell'attuale ordine internazionale, segnato dalla politica nazionalistica e di potenza dei maggiori Paesi occidentali, occorre promuovere la « civiltà dei diritti umani » e la « via giuridica alla pace…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2000
Tags:
CONFLITTO INTERNAZIONALE
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
NATO
;
ONU
;
PACE
LEGGI
L'OSCE e i problemi della sicurezza europea dopo il Vertice di Istanbul
Rosario SAPIENZA
Al Vertice di Istanbul (19 novembre 1999), l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) ha approvato la Carta per la sicurezza europea. L'obiettivo è di definire una strategia comune per il mantenimento…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2000
Tags:
EUROPA
;
NATO
;
ONU
;
OSCE
;
PACE
;
SICUREZZA EUROPEA
LEGGI
I dieci anni che sconvolsero il mondo
Vittorio Emanuele PARSI
La fine della « guerra fredda » ha fatto venire meno il bipolarismo USA-URSS che, pur tra forti tensioni, aveva garantito un equilibrio politico complessivo. Nell'ultimo decennio, dapprima quasi controvoglia, poi, a partire…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2000
Tags:
EUROPA
;
GUERRA FREDDA
;
IMPERIALISMO
;
NUOVO ORDINE MONDIALE
;
ONU
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
SICUREZZA INTERNAZIONALE
;
STATI UNITI
LEGGI
La Chiesa e la guerra
Bartolomeo SORGE
Il dramma del Kosovo ripropone la questione se la guerra sia in grado di ristabilire i diritti umani violati. Da un lato, la mutata natura del fenomeno bellico, che rende superata la dottrina della « guerra giusta », e il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1999
Tags:
Chiesa cattolica
;
DIRITTO BELLICO
;
GUERRA
;
INGERENZA
;
ONU
;
SOVRANITÀ NAZIONALE
LEGGI
La Corte penale internazionale permanente delle Nazioni Unite
Rosario SAPIENZA
Col voto favorevole di 120 Stati è stata istituita la Corte penale internazionale permanente, novità di grande rilievo nel diritto internazionale, che avrà competenza per giudicare i crimini di rilevanza internazionale commessi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1998
Tags:
DIRITTO PENALE INTERNAZIONALE
;
GIURISDIZIONE INTERNAZIONALE
;
ONU
LEGGI
Diritti dell'uomo e diritti delle nazioni - In margine al discorso del Papa all'ONU
Rosario SAPIENZA
Nell'intervento all'ONU per il suo 50° - ottobre 1995 - Giovanni Paolo II ha sollecitato un suo rinnovato impegno nella costruzione di un ordine internazionale più giusto. Oltre alla protezione dei diritti dell'uomo si impone…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1996
Tags:
DIRITTI DELLE NAZIONI
;
DIRITTI UMANI
;
ETICA INTERNAZIONALE
;
GIOVANNI PAOLO II
;
ONU
;
ORDINE MONDIALE
LEGGI
Il dramma degli esodi forzati - Una analisi delle cause
Mark RAPER
Per individuare appropriate strategie di presenza e politiche di intervento a favore dei rifugiati, occorre mettere in luce le vere cause del fenomeno dell'esodo coatto che ha assunto oggi proporzioni catastrofiche. Il testo, che…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1996
Tags:
AIUTO AI RIFUGIATI
;
CHIESA CRISTIANA
;
GESUITI
;
MIGRAZIONE FORZATA
;
ONG
;
ONU
;
UNHCR
LEGGI
Il Tribunale penale internazionale delle Nazioni Unite per la ex Iugoslavia
Rosario SAPIENZA
Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha istituito nel 1993 uno speciale Tribunale penale internazionale, Tpi, competente a giudicare i crimini commessi nel corso del conflitto nell'ex Jugoslavia. Pur potendosi sollevare obiezioni…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1996
Tags:
Crimine contro l'umanità
;
DIRITTO PENALE INTERNAZIONALE
;
GIURISDIZIONE INTERNAZIONALE
;
IUGOSLAVIA
;
ONU
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
>
>>
Pagina 5 di 8
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login