Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
OBIEZIONE DI COSCIENZA
Profili giuridici dell'obiezione fiscale
Pierluigi CONSORTI
Nata come forma di disobbedienza civile contro le spese militari, l'obiezione fiscale è considerata dal nostro ordinamento un reato in quanto contraria al principio di integrità del bilancio statale. Essa però, quale mezzo per…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1998
Tags:
GIURISDIZIONE COSTITUZIONALE
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
Sistema tributario
LEGGI
La riforma dell'obiezione di coscienza al servizio militare
Fabio SCIOLA
La nuova legge sull'obiezione di coscienza al servizio militare sostituisce quella del 1972 e costituisce una svolta importante : l'obiezione è riconosciuta come diritto e quindi viene eliminato il procedimento amministrativo di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1998
Tags:
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
SERVIZIO CIVILE
;
SERVIZIO NAZIONALE DI LEVA
LEGGI
La mancata riforma dell'obiezione di coscienza al servizio militare
Fabio SCIOLA
La riforma della legge sull'obiezione di coscienza - Odc - al servizio militare è resa necessaria da recenti sentenze della Corte costituzionale, che orientano verso un suo più ampio riconoscimento giuridico. Una valida legge di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1994
Tags:
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
SERVIZIO CIVILE
;
SERVIZIO NAZIONALE DI LEVA
LEGGI
Educare alla legalità - Per una cultura della legalità nel nostro Paese
COMMISSIONE GIUSTIZIA E PACE ITALIANA
Byron WENG
Di fronte al diffuso degrado della moralità pubblica e del senso di legalità, l'Episcopato italiano, attraverso la Commissione « Giustizia e pace », offre in questa nota pastorale, « ai cristiani e agli uomini di buona volontà »,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1992
Tags:
COMPORTAMENTO POLITICO
;
ETICA POLITICA
;
LEGALITA
;
MORALITA PUBBLICA
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
rapporto chiesa-società
LEGGI
Obiezione di coscienza e servizio civile nella giurisprudenza costituzionale
Rodolfo VENDITTI
Il cammino dell'obiezione di coscienza al servizio militare e i problemi della riforma della legge n. 772-1972. Inerzia del legislatore e interventi giurisprudenziali. La sentenza n. 164-85 della Corte cost. : una moderna…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1989
Tags:
GIURISDIZIONE COSTITUZIONALE
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
SERVIZIO CIVILE
LEGGI
Testimoni di Geova e trasfusione di sangue - Riflessioni medico-legali
Giacomo PERICO
Introduzione. Assenza di alternative valide alla trasfusione del sangue. L'obiezione di coscienza alla trasfusione. Obiezione di coscienza alla trasfusione in paziente adulto. Figli minori incapaci di intendere e volere e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1986
Tags:
ETICA MEDICA
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
TESTIMONI DI GEOVA
LEGGI
Il documento dei cattolici del Triveneto e l'obiezione fiscale alle spese militari
Angelo MACCHI
Analisi dal documento dei cattolici del triveneto « Beati i costruttori di pace » della proposta di rendersi disponibili per l'obiezione fiscale. Solidarietà al documento in quanto annuncio profetico mirante a scuotere le…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1986
Tags:
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
SPESE DI DIFESA
;
TRIVENETO
LEGGI
Documento « Beati i costruttori di pace »
Pier Ignazio BOVERO
CATTOLICI DEL TRIVENETO
Documento « Beati i costruttori di pace ». Alcune proposte
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1986
Tags:
FMI
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
PACE
;
Paesi in via di sviluppo
;
Sistema tributario
;
SPESE DI DIFESA
LEGGI
I fondamenti giuridici dell'obiezione di coscienza sanitaria
Giacomo PERICO
Legittimità giuridica dell'obiezione di coscienza sanitaria. L'obiezione di coscienza sanitaria nella legge 194-1978. Leggi di alcuni Paesi europei sull'obiezione di coscienza sanitaria. Conclusione
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1985
Tags:
Aborto
;
ETICA MEDICA
;
FRANCIA
;
GERMANIA
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
PARLAMENTO EUROPEO
;
PORTOGALLO
;
REGNO UNITO
LEGGI
Obiezione di coscienza al servizio militare - Problemi e prospettive
Rodolfo VENDITTI
Obiezione di coscienza e dovere costituzionale di difesa della patria. L'obiezione di coscienza negli altri Paesi. Linee portanti della legge 15 dicembre 1972, n. 772. Il fenomeno dell'obiezione di coscienza in Italia. Alcuni…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1984
Tags:
DIRITTI UMANI
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
RISOLUZIONE PE
;
SERVIZIO CIVILE
;
SERVIZIO NAZIONALE DI LEVA
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 2 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login