Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
IRAQ
L’incerta transizione dell’Arabia Saudita
Olivier DA LAGE
In Arabia Saudita, le novità di politica interna ed estera introdotte da re Salman e dal figlio Mohammed inaugurano uno scenario inedito per l’intera regione mediorientale, i cui sviluppi sono ancora incerti.
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2018
Tags:
ARABIA SAUDITA
;
IRAN
;
IRAQ
;
ISLAM
;
MEDIO ORIENTE
;
PAKISTAN
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
REGIME AUTORITARIO
;
STATI UNITI
LEGGI
Le ragioni di chi parte. Reportage sui migranti da Calais all’Iraq
Maguelone GIRARDOT
L’autrice, direttore dell’unica radio indipendente del Kurdistan iracheno, Radio Al-Salam, racconta i percorsi di rifugiati e migranti, suscitando scomodi interrogativi.
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2018
Tags:
AFRICA
;
AIUTO AI RIFUGIATI
;
CONTROLLO DELLE MIGRAZIONI
;
DIRITTO D'ASILO
;
IRAQ
;
MIGRANTI
;
ONU
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
;
SIRIA
LEGGI
Medio Oriente, i delicati equilibri di una regione travagliata
Giovanni BARBIERI
I conflitti etno-religiosi o interstatali, guerre civili e mire egemoniche sono delle costanti nella complessa storia della regione mediorientale dalla Prima guerra mondiale a oggi. La stabilità dei Paesi dell’area passa per…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2018
Tags:
ARABIA SAUDITA
;
IRAN
;
IRAQ
;
ISLAM
;
ISRAELE
;
LIBANO
;
MEDIO ORIENTE
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
rapporto religione-società
;
REGIME AUTORITARIO
;
SIRIA
LEGGI
«Aiutarli a casa loro»? L’impegno per profughi e migranti nel Kurdistan iracheno
Maurizio AMBROSINI
Miriam AMBROSINI
Erbil è la capitale del Kurdistan iracheno, a pochi chilometri da Mosul, che dal 2014 ha accolto un numero enorme di profughi in fuga. Una situazione complessa, dove i luoghi comuni hanno vita breve.
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2017
Tags:
AIUTO AI RIFUGIATI
;
CONTROLLO DELLE MIGRAZIONI
;
DIRITTI UMANI
;
IRAQ
;
KURDISTAN
;
MEDIO ORIENTE
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
;
SIRIA
LEGGI
No Fly Zone
Silvia CIANCARELLA
NFZ in pace e in guerra. NFZ nei conflitti internazionali. Iraq, ex Iugoslavia e Libia. Valutazioni
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2012
Tags:
CONFLITTO INTERNAZIONALE
;
EX-IUGOSLAVIA
;
IRAQ
;
LIBIA
;
NAVIGAZIONE AEREA
LEGGI
Iraq cinque anni dopo: la guerra infinita
Chiara TINTORI
I caduti della coalizione. Le vittime civili. Il bilancio economico del conflitto
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2008
Tags:
GUERRA
;
IRAQ
LEGGI
USA, i prossimi quattro anni
Norman BIRNBAUM
Il 20 gennaio 2005 il Presidente Bush ha inaugurato il suo secondo mandato. I repubblicani, forti di un ampio sostegno interno, consolidato nella «guerra al terrorismo», dovranno affrontare in politica estera le numerose sfide…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2005
Tags:
ELEZIONI PRESIDENZIALI
;
IRAQ
;
PARTITO DEMOCRATICO
;
PARTITO REPUBBLICANO
;
POLITICA ESTERA
;
STATI UNITI
LEGGI
Iraq, un anno dopo
Francesco PISTOCCHINI
La cattura di Saddam Hussein è l'unico obiettivo raggiunto dagli Stati Uniti in Iraq tra quelli enunciati per giustificare la guerra « preventiva ». Nel Paese oggi regna il caos, le truppe di occupazione vivono sotto il fuoco di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2004
Tags:
GUERRA
;
IRAQ
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
STATI UNITI
LEGGI
Dio e la guerra in Iraq
Bartolomeo SORGE
Il frequente richiamo a motivazioni religiose, da parte di entrambi i belligeranti, ha indotto a stabilire un nesso tra Dio e la guerra in Iraq. Ne è seguito un ampio dibattito sui mass media, spesso confuso e improprio.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2003
Tags:
GUERRA
;
IRAQ
;
RAPPORTO RELIGIONE-POLITICA
;
STATI UNITI
LEGGI
Segnalazioni
Alberto CASTALDINI
Stefano FEMMINIS
Paolo FOGLIZZO
Mario REGUZZONI
Martello M., « Oltre il conflitto. Dalla mediazione alla relazione costruttiva » /Luizard P.-J., « La questione irachena » /Caritas Italiana - Fondazione E. Zancan, « Cittadini invisibili. Rapporto 2002 su esclusione sociale e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2003
Tags:
CITTADINANZA
;
DIRITTO DELL'INDIVIDUO
;
ECOLOGIA
;
GUERRA
;
IRAQ
;
MARGINALITA
;
PACE
;
PRINCIPIO CHI INQUINA PAGA
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login