IMMIGRAZIONE

Stranieri in classe, le vie dell’integrazione : Politiche per una scuola interculturale

La presenza di alunni con cittadinanza non italiana nel nostro sistema scolastico è un fenomeno in costante e rapida crescita, che attraversa ogni ordine di scuola e impone risposte adeguate sul piano dell’integrazione e… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2008

Immigrazione e integrazione in Italia

Per una politica condivisa. Una presenza consistente. Alcuni indizi di integrazione. Scuola e università [Leggi]
Fascicolo:maggio 2007

L'universo dell'immigrazione in Italia

www.meltingpot.org - www.stranierinitalia.net - www.migranews.it - www.cinaitalia.it - www.acmid-donna.it - www.baobabroma.org - ww3.iperbole.bologna.it/immigra/index.php - www.terre.it - www.el-ghibli.provincia.bologna.it [Leggi]
Fascicolo:aprile 2006

Rapporto sulla visita al CPT Di Lampedusa

A Lampedusa gli immigrati in arrivo dall'Africa vengono raccolti in un Centro di permanenza temporanea e spesso respinti nell'arco di pochi giorni verso i Paesi di provenienza. Una delegazione del Parlamento europeo ha visitato… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2005

Immigrazione irregolare e sanatorie - Riflessione e proposte a partire da una ricerca

La necessità di periodiche sanatorie che regolarizzino la posizione giuridica degli stranieri extra-comunitari pone interrogativi sulla modalità con cui - in Italia, ma sempre più spesso anche nel resto della UE - vengono gestiti… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2005

L'integrazione degli immigrati nelle Regioni italiane - I risultati del terzo Rapporto CNEL

In una recente ricerca il CNEL - avvalendosi delle competenze dell'équipe che annualmente cura il Dossier statistico sull'immigrazione di Caritas/Migrantes - ha messo a punto alcuni indici per misurare il livello di integrazione… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2005

Il Dossier Caritas-Migrantes sull'immigrazione

Flussi migratori e presenze complessive. Provenienze e caratteristiche socio-anagrafiche. Distribuzione geografica e radicamento. Inserimento nel mercato del lavoro [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2004

Asilo politico: un diritto a rischio

Il diritto di asilo è solennemente affermato sia dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, sia dalla Costituzione italiana. Tuttavia la prassi recente, in Europa come in Italia, manifesta una crescente chiusura verso… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2004

Immigrazione in Italia

Stranieri registrati e stimati. Motivi della presenza. Nazionalità. La distribuzione territoriale [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2004

Segnalazioni

Sayad A., « La doppia assenza. Dalle illusioni dell'emigrato alle sofferenze dell'immigrato » /Boni F., « Il corpo mediale del leader. Rituali del potere e sacralità del corpo nell'epoca della comunicazione globale » /Cohen S., «… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2003
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza