GIOVANNI PAOLO II

La via tracciata dai papi in cinquant’anni di Messaggi per la pace

A gennaio si è celebrata la 50ª Giornata mondiale per la pace. Presentiamo una panoramica dei Messaggi dal 1968 a oggi, attraverso le parole del Presidente del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, per… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2017

Padre Arrupe me lo ricordo così

Nel centenario della nascita di p. Arrupe (1907-1991), Superiore generale della Compagnia di Gesù dal 1965 al 1983, l’A. — sulla base di ricordi personali — ricostruisce due momenti difficili del suo generalato, già ampiamente… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2007

Alla curia romana per il Natale

Il Papa ricorda i principali eventi del 2005: la scomparsa di Giovanni Paolo II, la Giornata Mondiale della Gioventù, il Sinodo dei Vescovi e l'Anno dell'Eucaristia. Inoltre, a quarant'anni dalla conclusione del Concilio Vaticano… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2006

La morte di Giovanni Paolo II come fenomeno collettivo globale

Nei giorni dell'agonia e della morte di Giovanni Paolo II si è prodotta un'esplosione di «energia sociale», originata dall'azione simultanea di diverse forze: tra le altre, la riscoperta della religione come risposta alle domande… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2005

Benedetto XVI, « umile lavoratore nella vigna del Signore »

Il card. Joseph Ratzinger, eletto Papa con il nome di Benedetto XVI, fin dai primi discorsi lascia intravedere le probabili linee guida del suo pontificato: fedeltà al Concilio, rinnovamento interno della Chiesa, collegialità e… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2005

La « staffetta » di Papa Wojtyla

Per cogliere pienamente il ruolo storico di Giovanni Paolo II, è necessario collegarlo all'eredità ricevuta dal suo predecessore e a quella che egli morendo ha lasciato al successore. La Chiesa e il mondo, che Papa Wojtyla ha… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2005
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza