GIOVANNI PAOLO II

Il venticinquesimo di Papa Wojtyla

Il venticinquesimo di pontificato è l'occasione per riflettere sul senso della missione di Giovanni Paolo II. La cronaca, già da sola, testimonia una serie impressionante di primati raggiunti. Ma Papa Wojtyla è entrato ormai… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2003

Diritti dell'uomo e diritti delle nazioni - In margine al discorso del Papa all'ONU

Nell'intervento all'ONU per il suo 50° - ottobre 1995 - Giovanni Paolo II ha sollecitato un suo rinnovato impegno nella costruzione di un ordine internazionale più giusto. Oltre alla protezione dei diritti dell'uomo si impone… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1996

Sudan: le comunità cristiane e il loro avvenire

La visita del Papa in Sudan del febbraio 1993 offre l'occasione per una riflessione sulla Chiesa in questo Paese, dove la guerra civile, l'esodo delle popolazioni, il fondamentalismo islamico rendono difficile la vita cristiana.… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1994

La Santa Sede e lo « status » di Gerusalemme

S. Sede, Israele e Gerusalemme : le premesse. La guerra dei « sei giorni » e il pontificato di Paolo VI. Gli accordi di Camp David e il pontificato di Giovanni Paolo II. La posizione della S. Sede. Gli sviluppi più recenti [Leggi]
Fascicolo:novembre 1989

Le Conferenze Episcopali nel magistero di Giovanni Paolo II

Premessa. L'unità della Chiesa e la collegialità episcopale. Le esigenze pastorali. Il superamento dell'individualismo episcopale. Le possibili deviazioni della vocazione originaria. Gli organi di collegamento. I compiti… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1987

L'unità dell'Europa nel magistero di Papa Wojtyla

Il pensiero europeistico di K. Woityla prima del pontificato. La concezione dell'unità europea nel magistero di Papa Woityla. Osservazioni sulla concezione europeista di Papa Woityla. Alcuni problemi di rilevanza politica. La… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1983

Giovanni Paolo II e la scienza

Scienza e magistero ecclesiastico. Scienza e tecnologia nel pensiero di Giovanni Paolo II. I conflitti del passato : Galilei e l'evoluzionismo. Scienza e Rivelazione biblica. Ragione scientifica e fede : due ordini di conoscenza.… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1983

Lavoro e impresa nei discorsi del Papa a Milano

Premessa. Il discorso di Sesto : gli aspetti alienanti del lavoro moderno. Il discorso della Fiera : l'impresa, comunità di persone. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1983

Corsa agli armamenti e disarmo in recenti pronunciamenti della Chiesa

La politica degli armamenti nel mondo. L'insegnamento del Concilio Vaticano II. I pronunciamenti di Paolo VI. L'oggetto e le motivazioni delle denunce. La via obbligata del disarmo. Gli interventi di Giovanni Paolo II [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1980
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza