GIOVANNI XXIII

La via tracciata dai papi in cinquant’anni di Messaggi per la pace

A gennaio si è celebrata la 50ª Giornata mondiale per la pace. Presentiamo una panoramica dei Messaggi dal 1968 a oggi, attraverso le parole del Presidente del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, per… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2017

Il Concilio Vaticano II di fronte all’ignoto. L’avventura di un discernimento collegiale dei segni dei tempi

Il lascito del Concilio Vaticano II non è dato solo dai documenti approvati, ma anche dal modo di procedere adottato progressivamente nel corso dei lavori conciliari. Un metodo ispirato al principio della pastoralità, fondato su… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2012

Neofemminismo e mondo cattolico

Il neofemminismo di fronte al cattolicesimo italiano. La questione femminile per il mondo cattolico italiano. Valutazione critica del neofemminismo [Leggi]
Fascicolo:maggio 1980

Dinamica di un messaggio

Ricordo di papa Giovanni XXIII a un anno dalla morte. La « parola » di Papa Giovanni. Fondamenti e principi del moto d'unione. L'unità umana come compito [Leggi]
Fascicolo:giugno 1964

Messaggio evangelico - Ricordo di Papa Giovanni XXIII

Padre di tutti gli uomini. Donazione personale. La Chiesa a servizio di tutti gli uomini. Fondamento evangelico [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1963

Pace sulla terra

Commento della lettera enciclica di Giovanni XXIII. Le caratteristiche essenziali sembrano essere : il senso della tradizione, il senso dello sviluppo e dell'attualità storica, l'organicità del pensiero, l'ansia pastorale ovunque… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1963
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza