Giovani

Il suicidio giovanile

Descritto l'andamento dei suicidi giovanili dal 1980 al 1989, si analizzano le possibili cause del fenomeno. Le iniziative di prevenzione vanno adottate in ambito familiare, sanitario e scolastico. Il codice penale non contempla… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1991

La condizione « postmoderna »: una sfida per la cultura cristiana

La crisi della modernità nella società occidentale, intesa come crisi dei valori e declino delle agenzie di socializzazione, sfocia nella condizione « postmoderna ». Questa è caratterizzata dalla egemonia ideologica dell' «… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1990

Sui sentieri del Concilio - Messaggio del Sinodo dei Vescovi

Introduzione. Sui sentieri del Concilio. L'essere cristiano laico. La chiamata alla santità. La forza dello Spirito. Ministeri e servizi. La famiglia. La gioventù. La donna nella Chiesa e nel mondo. La parrocchia. L'impegno… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1987

Risultati delle elezioni del 14-15 giugno 1987

Gli elettori. I voti validi. La composizione del Senato e della Camera. Il voto giovanile 18-25 anni. I voti non espressi. La polarizzazione e la frammentazione [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1987

Il problema dell'AIDS

La malattia-AIDS. Il contagio « HTLV-III ». Le categorie a rischio. I soggetti malati. Urgenza dell'informazione scientifica e di ampie iniziative di prevenzione. Riflessioni sotto il profilo etico-sociale. Il credente di fronte… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1986

Il dilemma di scegliere: la soluzione della « vita composita »

Una ricerca svoltasi a Milano col metodo qualitativo delle storie di vita dimostra l'emergere nella generazione dei giovani adulti di un nuovo modello di autorealizzazione che ricerca sia un'attività retribuita garantita sia una… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1985

I giovani nella società e nelle comunità cristiane - Dichiarazione

La sofferenza e la promessa. La Chiesa come comunità. Le Chiese e l'Anno internazionale della gioventù [Leggi]
Fascicolo:aprile 1985

Giovani e famiglie di fronte alla droga - I dati di due recenti indagini

Rapporto CENSIS : Evoluzione del fenomeno della diffusione delle droghe. Caratteristiche sociologiche del fenomeno. La famiglia di fronte alla droga secondo l'indagine della Doxa. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1985

I valori giovanili nelle società occidentali

Introduzione. Il primato dell'espressività negli orientamenti giovanili degli anni '80. Rassegna e valutazione degli orientamenti giovanili. La sostanziale omogeneità di orientamento tra giovani dei tardi anni Sessanta e anni… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1984

Risultati delle elezioni politiche del 26 giugno 1983

I voti validi. La composizione del Senato e della Camera. Il voto dei giovani fino a venticinque anni. I voti non espressi [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1983
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza