Giovani

La prevenzione « secondaria » delle tossicodipendenze giovanili

Premessa : la complessità del fenomeno « droga ». Tempi e modi dell'intervento « antidroga ». Individuazione della « iniziazione ». Prevenzione contro il rischio generico da cultura facilitante, da incettivazione di gruppo.… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1983

Adolescenza e umanizzazione della sessualità (II) : Aspetti pedagogici ed educativi

L'adolescente in cerca per illuminare l'intelligenza e corroborare la volontà. Adolescenza, educazione, libertà. Conclusioni [Leggi]
Fascicolo:giugno 1982

Adolescenza e umanizzazione della sessualità (I) : Aspetti sociologici e psicologici

Aspetti sociologici e psicologici. L'adolescenza nell'economia del ritmo evolutivo. Il destarsi della sessualità nell'adolescenza. Le scelte dell'adolescente tra suggestioni culturali e fedeltà ai valori [Leggi]
Fascicolo:maggio 1982

Un convegno su giovani e lavoro

Le reazioni. I dati del problema. Scuola e lavoro. La coscienza giovanile e il lavoro. Filosofia e teologia del lavoro. Le conclusioni [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1982

Società italiana e coscienza giovanile verso gli anni '80

Cronaca sul Convegno svoltosi presso l'Università Cattolica, 8-9 novembre 1980, a cura di Vita e Pensiero [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1981

Studenti e lavoro: il tema « giovanile » della fine degli anni '70

I risultati di una ricerca pubblicata da Vita e Pensiero « Scuola, giovani e professionalità » che si propone di indagare i desideri di studenti diplomandi di scuola media superiore circa l'alternativa tra scelta… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1980

Giovani e fenomeno religioso in una società complessa

I giovani tra ripresa del sacro e secolarizzazione. Eclissi e ripresa del sacro. Condizioni sociali sfavorevoli all'ascolto del messaggio religioso. Condizioni sociali favorevoli alla ripresa del sacro. La domanda religiosa dei… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1980

Scuola ed emarginazione dei giovani

La scuola come fattore di emarginazione strutturale. Emarginazione ed autoemarginazione dei giovani. La scuola come fattore di emarginazione in senso stretto [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1979

La crisi religiosa dei giovani e il marxismo

Versione ridotta di uno studio publicato sulla rivista dei Gesuiti croati di Zagabria « Obnvljeni Zivot » (1978, n.2). le problematiche e la sensibilità culturale che si esprimono in esso, riflettono almeno in parte la… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1978

« La domanda sessuale degli adolescenti »

Recensione del volume : G. Brunetta, « La domanda sessuale degli adolescenti », Ed. Paoline, Roma 1978 [Leggi]
Fascicolo:aprile 1978
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza