FORMAZIONE PROFESSIONALE

Essere insegnanti oggi. Breve viaggio nella scuola italiana

Damiano Felini, "Le contraddizioni del sistema scolastico" / Carmela Palumbo, "Denatalità, inclusione e competenze, le grandi sfide della scuola" / Francesco Cortimiglia, "Formare persone: la rivoluzione copernicana… [Leggi]

Il Recovery fund per la formazione professionale. Una proposta per creare occupazione

Forma, associazione di enti di formazione professionale di ispirazione cristiana, propone un Piano per destinare parte delle risorse del Recovery fund alla formazione, a sostegno di occupazione e rilancio delle imprese. [Leggi]
Fascicolo:novembre 2020

Il passaggio dei giovani dalla formazione al lavoro. Il contributo dell’Istruzione e formazione professionale

Il buon funzionamento in Italia dei vari percorsi di formazione professionale è importante per soddisfare la crescente richiesta di nuove e aggiornate figure da inserire nel mondo del lavoro. L’attuale riforma di… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2018

Un Master per esperto in politiche pubbliche

Nel settembre 2004 prenderà il via a Palermo ( Istituto Arrupe ) il Master congiunto internazionale « Politiche pubbliche e sviluppo territoriale. Governabilità e processi d'integrazione ». Il corso intende preparare… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2004

Formare alla leadership - L'accesso all'originalità personale

Cosa è la leadership ? Cosa significa formare alla leadership ? Superandone una visione che la riduce ai soli aspetti manageriali, si propone di intenderla come authorship, in quanto accesso alla originalità personale. Questo è… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2003

Obbligo scolastico e formazione professionale

In attesa dell'approvazione della riforma dei cicli scolastici, il Ministro Moratti ha avviato una serie di sperimentazioni del nuovo ordinamento. L'A. presenta una modalità di assolvimento dell'obbligo scolastico nei percorsi… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2002

Il Patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione

Il Patto sociale, siglato il 22 dicembre 1998 dal Governo e da 32 organizzazioni imprenditoriali e sindacali, oltre a ribadire la validità del sistema della concertazione, prevede un rinnovato impegno per la formazione e la… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1999

Iniziative formative per immigrati - Una analisi del caso lombardo

L'integrazione sociale degli immigrati extracomunitari esige una politica di formazione, specialmente professionale. L'articolo analizza il quadro di interventi formativi promossi dalla Regione Lombardia, ne traccia un bilancio… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1992

La formazione professionale continua nel sistema educativo francese

Nella linea delle direttive CEE, la Francia ha inserito nel quadro generale dell'istruzione la formazione professionale « continua », strutturata in modo sistematico. Assicurano l'offerta di formazione lo Stato, le Regioni e le… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1992
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza