FORMAZIONE PROFESSIONALE

Problemi dell'educazione professionale

L'educazione professionale intesa come fatto pedagogico completo. Le strutture : allungamento obbligatorio della scolarità. I centri di formazione professionale. L'apprendistato in azienda. Aspetti sociali : numero elevato di… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1969

La preparazione scolastica delle nuove categorie professionali

La società industriale. Ruolo della scuola. Progresso tecnico e strutture organizzative complesse. Formazione sul lavoro. Metodologia e criteri della formazione scolastica. Metodologia e criteri della formazione sul lavoro [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1965

La politica sociale della CEE - Caratteristiche principali

Popolazione attiva e occupazione. Provvedimenti intesi a favorire la libera circolazione delle persone. Disposizioni in favore dei lavoratori migranti. Formazione e orientamento professionale. Il Fondo Sociale Europeo. Le tre… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1965

Nuove prospettive per l'emigrazione italiana

Premessa retrospettiva : l'Italia liberale, il ventennio fascista. L'emigrazione nel dopoguerra. Un nuovo orientamento : la costituzione del CIME (Comitato intergovernativo per le migrazioni europee) e le iniziative per la… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1960

La preparazione professionale delle forze di lavoro nel Convegno di studio promosso dalla CISL (Roma, 16-17 dicembre 1957)

Il sindacato e i problemi della preparazione professionale. Situazione della preparazione professionale in Italia. Prospettive per il futuro [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1958
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza