ELEZIONI PRESIDENZIALI

Dopo Evo Morales: la scommessa democratica della Bolivia

A novembre scorso, con il giuramento del neopresidente Luis Arce Catacora del partito Movimiento al Socialismo (MAS), la Bolivia si è lasciata ufficialmente alle spalle una complessa crisi politica, resa ancor più… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2021

Colombia: percorsi di pace

Le prossime elezioni saranno un banco di prova fondamentale per la tenuta dell’accordo di pace siglato nel 2016 tra Governo colombiano e FARC, che ha posto fine a un conflitto armato durato cinquant’anni. [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2018

Obama e il voto che cambia la storia : Intervista a Norman Birnbaum

L’elezione di Barack Obama, primo presidente afroamericano degli Stati Uniti, è certamente un fatto storico. La vittoria del senatore dell’Illinois si fonda su una campagna elettorale ben organizzata, che ha saputo raggiungere e… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2009

Verso le elezioni americane : I candidati di fronte alla politica estera

La presidenza Bush lascia gravi problemi di politica estera: guerra in Iraq, lotta al terrorismo, conflitto israelo-palestinese. Il repubblicano McCain, certo della nomination, promette sostanzialmente continuità, mentre i… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2008

Francia: una politica di rottura? : Analisi delle elezioni 2007

L’A. rilegge le elezioni presidenziali e politiche della scorsa primavera. Il nuovo Presidente, Nicolas Sarkozy, pur in continuità con l’ideologia liberale, rompe con la politica di mediazione del suo predecessore e recupera così… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2007

USA, i prossimi quattro anni

Il 20 gennaio 2005 il Presidente Bush ha inaugurato il suo secondo mandato. I repubblicani, forti di un ampio sostegno interno, consolidato nella «guerra al terrorismo», dovranno affrontare in politica estera le numerose sfide… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2005

Lettera a Monseñor Romero - L'impero, le elezioni in El Salvador, l'11/3 e l'11/12

In occasione del 24° anniversario dell'uccisione di mons. Romero, l'A. - teologo gesuita - si rivolge idealmente al vescovo martire, riflettendo su alcuni eventi locali e internazionali : il dominio geopolitico ed economico degli… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2004

Elezioni presidenziali in Colombia - Intervista a p. Fernán E. González s.i.

La polarizzazione intorno alla soluzione del lungo conflitto che da decenni insanguina la Colombia è la chiave di interpretazione della situazione politica del Paese, in particolare in vista delle elezioni presidenziali del 26… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2002
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza