Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
DIRITTO DEL LAVORO
L'Europa, la OMC e i diritti dei lavoratori
Iacopo SCARAMUZZI
Il boom delle esportazioni tessili cinesi ha riaperto la questione del rispetto dei diritti sociali in un mercato globale. La richiesta dei Paesi industrializzati di regole che garantiscano standard sociali minimi mira a ridurre…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2005
Tags:
COMMERCIO INTERNAZIONALE
;
DIRITTI SOCIALI
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO DEL LAVORO
;
ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Identità e ruolo del sindacato
Christian ALBINI
Le profonde trasformazioni del mondo del lavoro hanno generato un dibattito sul ruolo delle organizzazioni sindacali, alla ricerca di una rinnovata credibilità. Le proposte che emergono riguardano tre possibili strategie: una…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2005
Tags:
DIRITTO DEL LAVORO
;
PLURALISMO SOCIALE
;
RAPPORTO DI LAVORO
;
SINDACATO
;
SOCIOLOGIA DEL LAVORO
LEGGI
La nuova normativa sul mercato del lavoro - Opportunità e rischi
Tiziano TREU
Nello scorso mese di settembre è entrata in vigore la riforma del mercato del lavoro, oggetto di una contrastata delega al Governo. Le innovazioni sono profonde e prevedono un ampliamento della flessibilità del lavoro, in forme…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2004
Tags:
DIRITTO DEL LAVORO
;
LAVORO ATIPICO
;
MERCATO DEL LAVORO
LEGGI
Mobbing : che cos'è, come difendersi
Cristina RENNA
Con il termine mobbing si identificano tutte quelle forme di conflitto sul luogo di lavoro che, sviluppate in modo intenzionale e ripetuto, hanno lo scopo di emarginare o espellere soggetti per qualunque motivo ritenuti scomodi.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2003
Tags:
DELITTO CONTRO LA PERSONA
;
DIRITTO DEL LAVORO
;
MOLESTIA
;
SOCIOLOGIA DEL LAVORO
LEGGI
Il referendum sull'articolo 18
Bartolomeo SORGE
Il 15 giugno gli italiani dovranno dire « sì » o « no » all'estensione dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori anche alle aziende più piccole, Ora, è improprio e sbagliato usare il referendum per risolvere un problema complesso…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2003
Tags:
DIRITTO DEL LAVORO
;
POLITICA SOCIALE
;
REFERENDUM
LEGGI
La posizione della CGIL
Guglielmo EFIFANI
L'attenzione alla difesa e all'ampliamento dei diritti, come strumento per un crescente riconoscimento dei valori della persona, conducono a un giudizio preoccupato sulla situazione politica e sulla riforma del diritto del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2002
Tags:
CGIL
;
DIRITTO DEL LAVORO
;
SINDACATO
LEGGI
Il riformismo della CISL
Savino PEZZOTTA
Il mutato quadro politico ed economico richiede un ripensamento del ruolo e delle strategie del sindacato. Un nuovo riformismo, realista e non ideologico, deve misurarsi con la cultura individualista contemporanea per declinare…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2002
Tags:
AUTONOMIA
;
CISL
;
DIRITTO DEL LAVORO
;
SINDACATO
LEGGI
Il lavoro umano : merce o risorsa ?
Bartolomeo SORGE
Il modo sbagliato in cui è stato posto il problema dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori lo ha trasformato in una battaglia di principio, che neppure lo sciopero generale - per quanto legittimo - potrebbe sciogliere. E'…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2002
Tags:
DIRITTO DEL LAVORO
;
ETICA DEL LAVORO
;
MERCATO DEL LAVORO
LEGGI
Sindacalismo oggi: la giustizia oltre i confini e l'azione di tutela domestica
Bruno MANGHI
Il processo di globalizzazione impone al sindacato la necessità di una trasformazione che lo renda più efficente nella tutela dei lavoratori e lo impegni come attore di giustizia sociale anche al di là dei confini nazionali.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2000
Tags:
AIUTO INTERNAZIONALE
;
DIRITTO DEL LAVORO
;
PLURALISMO
;
Politica
;
PROMOZIONE DELLA GIUSTIZIA
;
SINDACATO
LEGGI
Verso la riforma del pubblico impiego
Tiziano TREU
La riforma mira a una maggiore efficienza del pubblico impiego avvicinandone le norme di gestione a quelle del settore privato. Occorre separare la politica dalla gestione responsabilizzando i dirigenti, favorire la mobilità dei…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1993
Tags:
Contrattazione sindacale
;
DIRITTO DEL LAVORO
;
FUNZIONE PUBBLICA
;
PRODUTTIVITA
;
STATUTO DEI FUNZIONARI
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
>
>>
Pagina 2 di 5
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login