Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
DIRITTI UMANI
I diritti dell'uomo secondo Maritain
Jean-Yves CALVEZ
Ogni vero diritto significa relazione ad altro : da qui prende le mosse la riflessione di J. Maritain. Sulla legge naturale, intesa come legge - non scritta - della coscienza personale, si articolano in continuità il diritto…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2004
Tags:
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO NATURALE
;
FILOSOFIA POLITICA
;
MARITAIN
;
PERSONA
LEGGI
Torture, diritti umani, democrazia
Mauro MAGATTI
Lo scandalo delle torture perpetrate da soldati USA su prigionieri iracheni, oltre a suscitare orrore e riprovazione, induce ad alcune riflessioni sui destini della democrazia nella società globale. Vanno rilevate anzitutto la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2004
Tags:
Crimine contro l'umanità
;
DEMOCRAZIA
;
DIRITTI UMANI
;
TORTURA
;
VIOLENZA
LEGGI
Il reato di tortura - Un inquietante dibattito parlamentare
Paolo DE STEFANI
La discussione di un disegno di legge che introduce nel nostro ordinamento giuridico il delitto di tortura e l'approvazione alla Camera di un controverso emendamento che tende ad « ammorbidirne » il divieto sono l'occasione per…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2004
Tags:
Crimine contro l'umanità
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO PENALE
;
DIRITTO PENALE INTERNAZIONALE
;
TORTURA
LEGGI
L'associazionismo nel settore dell'handicap - una « storia di geologia », tra luci e ombre
Andrea PANCALDI
L'esame della cinquantenaria storia dell'associazionismo nel mondo dell'handicap permette di evidenziarne le varie fasi successive, sottolineandone alcuni nodi problematici e indicando piste di riflessione e di azione per una…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2003
Tags:
DIRITTI CIVICI
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO ALLA SALUTE
;
HANDICAPPATO
;
MOVIMENTO ASSOCIATIVO
LEGGI
Il futuro dell'acqua tra guerra e mercato
Emanuele FANTINI
Il consumo di acqua nel mondo è in aumento, per gli effetti congiunti della crescita demografica e dello sviluppo economico, mentre le disponibilità idriche del pianeta sono limitate e costanti, se non in diminuzione a causa…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2003
Tags:
ACQUA
;
CONFLITTO INTERNAZIONALE
;
DIRITTI UMANI
;
MERCATO
LEGGI
Medicina, bioetica e diritti
Pietro FIORI
Recensione del vol. « Bioetica e diritti dell'uomo nella prospettiva del diritto internazionale e comunitario » di A. Bompiani et alii
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2003
Tags:
BIOETICA
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
MEDICINA
LEGGI
Pacem in terris: un impegno permanente
Giovanni Paolo II
Nel quarantesimo anniversario della Pacem in terris, Giovanni Paolo II ribadisce la permanente validità del messaggio di Giovanni XXIII: la pace è possibile. Lo confermano i « segni » del nostro tempo, cioè la crescente…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2003
Tags:
DIRITTI UMANI
;
ETICA INTERNAZIONALE
;
NUOVO ORDINE MONDIALE
;
PACE
;
PACEM IN TERRIS
LEGGI
Attualità dell'enciclica Pacem in terris
Bartolomeo SORGE
Quarant'anni dopo, la Pacem in terris mantiene tutta la sua attualità. Giovanni Paolo II lo ribadisce in occasione della XXXVI Giornata Mondiale della Pace. Infatti, è cresciuta la consapevolezza che la dignità della persona…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2003
Tags:
DIRITTI UMANI
;
NUOVO ORDINE MONDIALE
;
PACE
;
PACEM IN TERRIS
LEGGI
Diritti umani sul web
Francesco OCCHETTA
www.onuitalia.it - www.uniurb.it/Dirumani/home.htm - www.cepadu.unipd.it - www.hri.ca - www.coe.int - www.amnesty.it - www.hrea.org/erc - www.sjsocial.org/PRODH
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2002
Tags:
DIRITTI UMANI
LEGGI
Universalità dei diritti umani?
Sergio BERNAL
La sistematica violazione dei diritti umani pone in questione la loro effettiva universalità. Il percorso storico con cui si giunse ad approvare la Dichiarazione del 1948 evidenzia differenze ideologiche tra i firmatari che…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2002
Tags:
Dignità umana
;
DIRITTI UMANI
;
ETICA
;
PERSONA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 10 di 16
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login