DIRITTI UMANI

I diritti dell'uomo secondo Maritain

Ogni vero diritto significa relazione ad altro : da qui prende le mosse la riflessione di J. Maritain. Sulla legge naturale, intesa come legge - non scritta - della coscienza personale, si articolano in continuità il diritto… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2004

Torture, diritti umani, democrazia

Lo scandalo delle torture perpetrate da soldati USA su prigionieri iracheni, oltre a suscitare orrore e riprovazione, induce ad alcune riflessioni sui destini della democrazia nella società globale. Vanno rilevate anzitutto la… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2004

Il reato di tortura - Un inquietante dibattito parlamentare

La discussione di un disegno di legge che introduce nel nostro ordinamento giuridico il delitto di tortura e l'approvazione alla Camera di un controverso emendamento che tende ad « ammorbidirne » il divieto sono l'occasione per… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2004

L'associazionismo nel settore dell'handicap - una « storia di geologia », tra luci e ombre

L'esame della cinquantenaria storia dell'associazionismo nel mondo dell'handicap permette di evidenziarne le varie fasi successive, sottolineandone alcuni nodi problematici e indicando piste di riflessione e di azione per una… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2003

Il futuro dell'acqua tra guerra e mercato

Il consumo di acqua nel mondo è in aumento, per gli effetti congiunti della crescita demografica e dello sviluppo economico, mentre le disponibilità idriche del pianeta sono limitate e costanti, se non in diminuzione a causa… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2003

Medicina, bioetica e diritti

Recensione del vol. « Bioetica e diritti dell'uomo nella prospettiva del diritto internazionale e comunitario » di A. Bompiani et alii [Leggi]
Fascicolo:marzo 2003

Pacem in terris: un impegno permanente

Nel quarantesimo anniversario della Pacem in terris, Giovanni Paolo II ribadisce la permanente validità del messaggio di Giovanni XXIII: la pace è possibile. Lo confermano i « segni » del nostro tempo, cioè la crescente… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2003

Attualità dell'enciclica Pacem in terris

Quarant'anni dopo, la Pacem in terris mantiene tutta la sua attualità. Giovanni Paolo II lo ribadisce in occasione della XXXVI Giornata Mondiale della Pace. Infatti, è cresciuta la consapevolezza che la dignità della persona… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2003

Diritti umani sul web

www.onuitalia.it - www.uniurb.it/Dirumani/home.htm - www.cepadu.unipd.it - www.hri.ca - www.coe.int - www.amnesty.it - www.hrea.org/erc - www.sjsocial.org/PRODH [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2002

Universalità dei diritti umani?

La sistematica violazione dei diritti umani pone in questione la loro effettiva universalità. Il percorso storico con cui si giunse ad approvare la Dichiarazione del 1948 evidenzia differenze ideologiche tra i firmatari che… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2002
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza