Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
HANDICAPPATO
L'associazionismo nel settore dell'handicap - una « storia di geologia », tra luci e ombre
Andrea PANCALDI
L'esame della cinquantenaria storia dell'associazionismo nel mondo dell'handicap permette di evidenziarne le varie fasi successive, sottolineandone alcuni nodi problematici e indicando piste di riflessione e di azione per una…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2003
Tags:
DIRITTI CIVICI
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO ALLA SALUTE
;
HANDICAPPATO
;
MOVIMENTO ASSOCIATIVO
LEGGI
Chiesa italiana e servizi socio-assistenziali
Stefano FEMMINIS
Consistenza, tipologia e distribuzione. Alcuni approfondimenti sulla tipologia dei servizi. Aspetti giuridici e organizzativi
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2002
Tags:
Anziani
;
CHIESA ITALIANA
;
HANDICAPPATO
;
IMMIGRAZIONE
;
MINORE ETA CIVILE
;
SERVIZIO SOCIO-ASSISTENZIALE
;
STATISTICA
LEGGI
Legge-quadro sui diritti delle persone handicappate
Giacomo PERICO
Si propone una analisi critica della Legge 5 febbraio 1992, n. 104, legge-quadro sull'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate. L'articolo ne illustra dapprima i contenuti : prevenzione, cura,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1993
Tags:
Assistenza sanitaria
;
CATEGORIA SOCIALE SVANTAGGIATA
;
DIRITTO SOCIALE
;
HANDICAPPATO
;
POLITICA SANITARIA
;
POLITICA SOCIALE
;
RACCOMANDAZIONE CE
LEGGI
Neonati « anencefalici » e trapianto di organi
Giacomo PERICO
Il recente « caso Valentina » ha riproposto il problema se i neonati anencefalici parziali, privi cioè dell'encefalo e destinati a una brevissima sopravvivenza, siano da considerare morti e se ne possano quindi utilizzare gli…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1992
Tags:
ACCERTAMENTO DI MORTE
;
ETICA MEDICA
;
HANDICAPPATO
;
TRAPIANTO DI ORGANI
LEGGI
Anziani « cronici » non autosufficienti - Rilievi giuridico-legislativi e note etico-sociali
Giacomo PERICO
Definizione di cosa s'intenda per cronicità e per « non autosufficienza ». Rassegna della normativa vigente sull'anziano e sul graduale trasferimento della competenza al settore socioassistenziale con lo scopo di ridurre le spese…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1988
Tags:
Anziani
;
Assistenza sanitaria
;
Assistenza sociale
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO SOCIALE
;
ETICA MEDICA
;
HANDICAPPATO
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
MALATO
;
MARGINALITA
;
POLITICA SANITARIA
LEGGI
Sopprimere i neonati gravemente handicappati? - Una proposta di legge francese
Giacomo PERICO
Dopo la rassegna delle reazioni suscitate in Francia e in Italia dalla proposta di legge francese di ricorrere alla soppressione dei più gravi entro i primi tre giorni di vita per ridurre il numero di cittadini handicappati,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1988
Tags:
EUTANASIA
;
FRANCIA
;
HANDICAPPATO
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
POLITICA SANITARIA
;
PROPOSTA DI LEGGE
LEGGI
L'assistenza per disabili gravi - Tendenziali innovazioni e problemi aperti
Aldo GIOBBI
Riferimenti socioculturali. Da riabilitazione a recupero esistenziale. Carenze e incongruenze nelle posizioni e nelle soluzioni derivate dalla legge 833-78
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1987
Tags:
Assistenza sanitaria
;
Assistenza sociale
;
HANDICAPPATO
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
MALATO
;
POLITICA SOCIALE
;
sanità pubblica
LEGGI
Gli handicappati, membri della comunità a pieno diritto
Giacomo PERICO
L'handicappato è uomo e cittadino a pieno diritto. L'handicappato non è un esistenza socialmente inutile. L'handicappato nelle prospettiva cristiana. Riflessioni conclusive
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1980
Tags:
HANDICAPPATO
;
POLITICA SOCIALE
LEGGI
La lobotomia - Alcune riflessioni sul problema
Giacomo PERICO
Che cosa è la lobotomia. Alcuni spunti di riflessione relativamente all'ammissibilità etica della lobotomia in quanto tale e relativamente al problema giuridico della perseguibiltà del soggetto lobotomizzato
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1978
Tags:
ETICA MEDICA
;
HANDICAPPATO
;
responsabilità
LEGGI
Il focomelico di Roma - Riflessioni
Giacomo PERICO
Riflessioni a partire dal gesto di Livio Davani che ha gettato nel Tevere il suo bambino di 24 giorni perché nato senza gambe e senza braccio destro
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1970
Tags:
HANDICAPPATO
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità