DEBITO ESTERO

Argentina : il neoliberismo alla sbarra

Dopo la gravissima crisi economica e sociale che ha raggiunto il culmine nel biennio 2001-2002, l'Argentina si sta faticosamente ma progressivamente risollevando. E necessario però interrogarsi sulle cause di quanto avvenuto :… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2004

L'iniziativa della CEI per la riduzione del debito estero

Il debito estero è per i Paesi poveri un peso insostenibile che ne compromette lo sviluppo. Accanto alle iniziative a livello internazionale, la Conferenza Episcopale Italiana ha lanciato una campagna che mira a sensibilizzare la… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2000

Il debito estero dei Paesi poveri

Una forte riduzione, se non una totale remissione, del debito dei Paesi poveri appare doverosa considerando le responsabilità dei Paesi ricchi nell'originare e perpetuare il problema, il fatto che il capitale iniziale… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1999

Il contesto in cui vive e opera la Chiesa in America Latina

L'America Latina, continente dei poveri, subisce un nuovo processo di impoverimento, causato dal pesante debito estero e da vari fattori interni. Le strutture politiche, formalmente democratiche, spesso sono compromesse da… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1993

Il debito estero dei « Paesi poveri »

L'articolo tratta il problema del debito estero dei Paesi poveri sotto il profilo morale. La logica dell'« aggiustamento economico » imposta a tali Paesi quale condizione del prestito e l'obbligo di rimborsare il… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1992

Fondo Monetario Internazionale e crisi del debito

Evoluzioni del ruolo del FMI. Adeguamento del ruolo del FMI alla crisi del debito. Assemblea di Berlino. Il piano Brady. Conclusioni [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1989

La crisi del debito estero: il caso Brasile

Analisi della crisi del debito estero, propria a molti Paesi in via di sviluppo, a partire dalla situazione del Brasile considerato come centro delle relazioni economiche tra il Nord e il Sud del mondo. I principali elementi che… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1988

Il debito estero dei Paesi in via di sviluppo - Problemi e proposte di soluzione

Introduzione. Alcuni aspetti strutturali dell'economia internazionale. Ruolo dell istituzioni internazionali. Proposte di breve e medio periodo. Ruolo delle istituzioni internazionali. Proposte di lungo periodo : la Conferenza di… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1987
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza