Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Assistenza sociale
Lavori “essenziali”: il ruolo delle migranti nella tempesta pandemica
Cristina I. QUARTARARO
Fascicolo:
gennaio 2023
Tags:
Assistenza sanitaria
;
Assistenza sociale
;
COVID-19
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
DONNA MIGRANTE
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
LAVORO FEMMINILE
;
MIGRANTI
;
POLITICA MIGRATORIA
;
POLITICA SANITARIA
;
SALUTE
;
SERVIZIO SANITARIO
LEGGI
LIVEAS (Livelli essenziali di assistenza sociale)
Annalisa GUALDANI
Fascicolo:
settembre-ottobre 2011
Tags:
Assistenza sociale
LEGGI
I diritti degli anziani cronici non autosufficienti
Francesco SANTANERA
Ingiustificate dimissioni da ospedali e case di cura, oneri illegittimamente attribuiti a parenti, abusi e maltrattamenti: i diritti degli anziani cronici non autosufficienti vengono spesso disattesi. L’A. affronta il problema…
[
Leggi
]
Fascicolo:
luglio-agosto 2011
Tags:
AIUTO SOCIALE
;
Anziani
;
Assistenza sociale
;
Dipendenze
LEGGI
Questioni di sussidiarietà : Il riordino delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza
Alfredo L. TIRABASSI
Come promuovere una effettiva sussidiarietà tra pubblico e privato nel campo dei servizi sociali? Il caso del riordino delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza sulla base della L. n. 328/2000 offre stimolanti…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2007
Tags:
Assistenza sociale
;
EMILIA ROMAGNA
;
ENTE PUBBLICO TERRITORIALE
;
IPAB
;
LOMBARDIA
;
POLITICA SOCIALE
;
PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA
LEGGI
Dentro il welfare invisibile : Aiutanti domiciliari immigrate e assistenza agli anziani
Maurizio AMBROSINI
L'immigrazione femminile risponde a esigenze di assistenza a domicilio, soprattutto agli anziani, in società come la nostra caratterizzate da invecchiamento della popolazione e inadeguate risposte dei servizi pubblici. Si crea un…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2006
Tags:
AIUTO A DOMICILIO
;
Assistenza sociale
;
DONNA MIGRANTE
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
LEGGI
Servizi sociali e federalismo solidale
Federico ERAMO
La Legge 8 novembre 2000, n. 328, segna il passaggio dalla beneficenza all'assistenza sociale, intesa come aiuto, collaborazione e servizio a chiunque ne abbia bisogno. Dopo un bilancio dei due anni di applicazione della legge,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2003
Tags:
Assistenza sociale
;
FEDERALISMO
;
SERVIZIO SANITARIO
;
SERVIZIO SOCIALE
LEGGI
La legge quadro sui servizi sociali - Una lettura sociologica
Lucia BOCCACIN
La legge quadro per l'attuazione di un sistema integrato dei servizi sociali riordina un comparto complesso e in evoluzione. Segna il passaggio da una impostazione assistenzialistica a una prospettiva di « servizi alla persona »,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2001
Tags:
Assistenza sociale
;
DIRITTO SOCIALE
;
POLITICA SOCIALE
;
SERVIZIO SOCIALE
LEGGI
Gestanti e neonati in difficoltà
Giacomo PERICO
Di fronte ai tanti casi di gestanti in situazioni drammatiche e di neonati abbandonati o soppressi appare necessaria una migliore informazione sui servizi sociali esistenti e, soprattutto, sul diritto della madre in grave…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1995
Tags:
Assistenza sociale
;
ATTI DI CONGRESSO
;
CONSULTORIO FAMILIARE
;
DIRITTI DEL BAMBINO
LEGGI
Oltre lo Stato sociale: la legge-quadro sul volontariato
Alberto FOSSATI
L'articolo è una analisi della Legge 11 agosto 1991, n. 266, che ha sancito normativamente, dandole rilevanza pubblica, l'attività di volontariato. Questa si caratterizza come espressione spontanea e gratuita di solidarietà…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1991
Tags:
Assistenza sociale
;
DETRAZIONE FISCALE
;
DIRITTO SOCIALE
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Anziani « cronici » non autosufficienti - Rilievi giuridico-legislativi e note etico-sociali
Giacomo PERICO
Definizione di cosa s'intenda per cronicità e per « non autosufficienza ». Rassegna della normativa vigente sull'anziano e sul graduale trasferimento della competenza al settore socioassistenziale con lo scopo di ridurre le spese…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1988
Tags:
Anziani
;
Assistenza sanitaria
;
Assistenza sociale
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO SOCIALE
;
ETICA MEDICA
;
HANDICAPPATO
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
MALATO
;
MARGINALITA
;
POLITICA SANITARIA
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 1 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login