Anziani

Forum di Etica civile: un crocevia per l’incontro tra le generazioni

Il confronto tra le generazioni è cruciale per costruire il futuro; ma dove si può realizzare? Il III Forum di Etica civile vuole essere un luogo propizio a tal fine. [Leggi]
Fascicolo:novembre 2019

Tecnologie, ponte e muro nel dialogo tra generazioni

L’uso sempre maggiore che gli anziani fanno della tecnologia digitale può essere un’occasione per creare un dialogo intergenerazionale, in cui i giovani possono fare da guida ai più adulti per… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2019

Un nuovo patto tra generazioni. Verso il III Forum di Etica civile

La manifestazione studentesca dello scorso marzo a favore del clima ha portato alla luce anche le difficoltà del rapporto tra generazioni e la questione etica che esso porta in sé. Riaprire il dialogo… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2019

I diritti degli anziani cronici non autosufficienti

Ingiustificate dimissioni da ospedali e case di cura, oneri illegittimamente attribuiti a parenti, abusi e maltrattamenti: i diritti degli anziani cronici non autosufficienti vengono spesso disattesi. L’A. affronta il problema… [Leggi]

Quando la capacità di decidere viene meno. Questioni etiche di fronte all’Alzheimer

Il Gruppo di studio sulla bioetica affronta la delicata questione dell’anziano non competente a decidere. Le fasi avanzate della vita si associano spesso a malattie cronico-degenerative quali le demenze (in primis la malattia di… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2009

Vivere indefinitamente? Questioni etiche della medicina anti-aging

La speranza di vita è ampiamente cresciuta nelle società occidentali, ma lo studio dei meccanismi dell’invecchiamento consentirà di ottenere risultati ancora superiori. Per valutare queste ricerche occorre considerarne non solo… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2007

Sviluppo, qualità della vita e longevità creativa

L'invecchiamento demografico che caratterizza la nostra società implica una serie di effetti molto rilevanti dal punto di vista economico, non necessariamente negativi. Opportune politiche pubbliche possono favorire una… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2007

Internet e terza età

www.anziani.it - www.terzaeta.com - www.aging.it - www.unitre.net - www.intrage.it - www.centromaderna.it [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2002

Chiesa italiana e servizi socio-assistenziali

Consistenza, tipologia e distribuzione. Alcuni approfondimenti sulla tipologia dei servizi. Aspetti giuridici e organizzativi [Leggi]
Fascicolo:maggio 2002
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza