Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Anziani
La popolazione anziana italiana
Stefano FEMMINIS
Fascicolo:
gennaio 2001
Tags:
Anziani
;
STATISTICA DEMOGRAFICA
LEGGI
L'assistenza agli anziani nei sistemi italiano e francese
Sergio RICCI
Si esamina, limitatamente a Italia e Francia, il sempre più rilevante problema dell'assistenza agli anziani, analizzando le rispettive legislazioni in materia. Accanto all'intervento pubblico appare sempre più decisivo il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1998
Tags:
Anziani
;
FRANCIA
;
ITALIA
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
POLITICA SOCIALE
LEGGI
Situazione degli anziani nella Comunità Europea
Stefano FEMMINIS
La popolazione anziana nella CEE rappresenta quasi il 20% della popolazione complessiva. La fascia della popolazione al di sopra dei 60 anni appare in netta crescita. Quasi la metà delle persone con più di 80 anni vive da sola.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1993
Tags:
Anziani
;
CE-PAESI MEMBRI
;
POLITICA SOCIALE
;
STATISTICA SOCIALE
LEGGI
Tutela degli anziani malati: il « Progetto-obiettivo 1992 »
Giacomo PERICO
L'anziano « cronico » non autosufficiente deve essere affidato non al settore socio-assistenziale, ma a quello sanitario che gli assicuri le necessarie prestazioni di cura, riabilitazione e prevenzione. Tali prestazioni erano già…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1993
Tags:
AIUTO SANITARIO
;
Anziani
;
Assistenza sanitaria
;
DIRITTI DEL MALATO
;
GERONTOLOGIA
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
MALATO
;
POLITICA SANITARIA
LEGGI
Una proposta di legge regionale per gli anziani cronici non autosufficienti - Testo
ANONIMI: DOCUMENTI
Maurice BORRMANS
REGIONE PIEMONTE
Servizi sanitari territoriali. Ospedalizzazione a domicilio. Residenze sanitarie assistenziali. Comitato di partecipazione e di controllo. Centri diurni. Day Hospitals. Unità di valutazione geriatrica. Dimissioni ospedaliere.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1991
Tags:
Anziani
;
ATTREZZATURA SOCIALE
;
PIEMONTE
;
POLITICA SANITARIA
;
PROPOSTA DI LEGGE
LEGGI
Una proposta di legge regionale per gli anziani cronici non autosufficienti - Nota introduttiva
Giacomo PERICO
Contro la nociva tendenza delle autorità sanitarie a trasferire gli anziani cronici non autosufficienti dal comparto sanitario a quello assistenziale, inadeguato a rispondere ai bisogni di questi pazienti, si muovono alcune…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1991
Tags:
AIUTO SANITARIO
;
Anziani
;
Assistenza sanitaria
;
PIEMONTE
;
POLITICA SANITARIA
LEGGI
Anziani « cronici » non autosufficienti - Rilievi giuridico-legislativi e note etico-sociali
Giacomo PERICO
Definizione di cosa s'intenda per cronicità e per « non autosufficienza ». Rassegna della normativa vigente sull'anziano e sul graduale trasferimento della competenza al settore socioassistenziale con lo scopo di ridurre le spese…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1988
Tags:
Anziani
;
Assistenza sanitaria
;
Assistenza sociale
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO SOCIALE
;
ETICA MEDICA
;
HANDICAPPATO
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
MALATO
;
MARGINALITA
;
POLITICA SANITARIA
LEGGI
L'anziano in una società che cambia
Lino BARACCO
Il fenomeno dell'invecchiamento : la famiglia e l'anziano, la politica sanitaria e la sua inadeguatezza, le lacune di un sistema sociale che considera l'anziano come emarginato e non come cittadino a parte intera. Alcuni…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1988
Tags:
Anziani
;
Assistenza sociale
;
CAMBIAMENTO SOCIALE
;
DIRITTI UMANI
;
FAMIGLIA
;
MARGINALITA
;
ORIENTAMENTO PASTORALE
;
POLITICA SANITARIA
;
SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA
LEGGI
Dimensioni della povertà in Italia
Giovanni SARPELLON
Due diverse e inadeguate nozioni di povertà. Vecchie e nuove povertà. La famiglia come termine di riferimento per lo studio della povertà. Le soglie o linee di povertà. Il metodo per individuare le…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1986
Tags:
Anziani
;
FAMIGLIA
;
INDAGINE SOCIALE
;
POLITICA SOCIALE
;
Povertà
;
STRUTTURA SOCIALE
LEGGI
Educazione permanente e Università della « terza età »
Umberto MORELLI
Una educazione per la « terza età ». Forme possibili di attività educative per la terza età. Le Università : loro natura. Un esempio. Conclusioni e prospettive
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1982
Tags:
Anziani
;
ISTRUZIONE PERMANENTE
;
università
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 2 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità