Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Maurizio AMBROSINI
«Aiutarli a casa loro»? L’impegno per profughi e migranti nel Kurdistan iracheno
Erbil è la capitale del Kurdistan iracheno, a pochi chilometri da Mosul, che dal 2014 ha accolto un numero enorme di profughi in fuga. Una situazione complessa, dove i luoghi comuni hanno vita breve.
Tags:
AIUTO AI RIFUGIATI
;
CONTROLLO DELLE MIGRAZIONI
;
DIRITTI UMANI
;
IRAQ
;
KURDISTAN
;
MEDIO ORIENTE
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
;
SIRIA
LEGGI
Accogliere o no? I dilemmi delle politiche migratorie
1. "I Governi nazionali e l’immigrazione: un’esclusione selettiva e contrastata", di Maurizio Ambrosini, pp. 577-583 2. "Immigrazione: diritto di migrare versus diritto di escludere", di Patrick Riordan SJ, pp.…
Tags:
DIRITTI UMANI
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
ITALIA
;
MIGRANTI
;
MIGRAZIONE ILLEGALE
;
POLITICA MIGRATORIA
;
REGNO UNITO
;
SICUREZZA PUBBLICA
LEGGI
Troppa accoglienza? I veri dati sui rifugiati
Negli ultimi mesi i media hanno continuato a raccontare le vicende degli sbarchi sulle coste di Lampedusa e hanno informato del passaggio dall’operazione Mare nostrum alla nuova iniziativa chiamata Triton. Ma al di là delle…
Tags:
AIUTO AI RIFUGIATI
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO D'ASILO
;
EUROPA
;
MIGRANTI
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
;
SUD DEL MONDO
LEGGI
Perdere il lavoro al tempo della crisi. Una ricerca sulla disoccupazione adulta
L’esame dell’esperienza di chi ha perso il lavoro e delle strategie messe in atto per ritrovarlo conferma come gli effetti della recessione colpiscano persone e gruppi in modo stratificato e differenziato. Di fronte all’emergere…
Tags:
AMMORTIZZATORI SOCIALI
;
DISOCCUPAZIONE
;
FAMIGLIA
;
LAVORO
;
OCCUPAZIONE
;
SOCIOLOGIA DEL LAVORO
LEGGI
Integrazione degli immigrati
Il termine “integrazione” riferito all’inserimento degli immigrati nelle società riceventi dà luogo a molte discussioni. A qualcuno appare troppo obbligante nei confronti della libertà di scelta e delle identità culturali dei…
Tags:
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
MIGRANTI
;
POLITICA MIGRATORIA
LEGGI
Da immigrati a vicini di casa. Processi quotidiani di integrazione
Il fenomeno dei ricongiungimenti familiari mette a confronto nel contesto sociale famiglie immigrate e famiglie italiane. Presentiamo i tratti salienti dei risultati di una ricerca condotta per conto dell’Osservatorio regionale…
Tags:
DONNA MIGRANTE
;
FAMIGLIA
;
FIGLIO DI MIGRANTE
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
LOMBARDIA
;
MIGRAZIONE FAMILIARE
LEGGI
Rifugiati: accoglienza all’italiana
L’accoglienza dei rifugiati e dei richiedenti asilo è un problema ricorrente per i Paesi europei e per il nostro Paese in particolare, dove manca anche una legge specifica in materia. Qual è l’approccio italiano alla questione?…
Tags:
AIUTO AI RIFUGIATI
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
ITALIA
;
LAVORO
;
MIGRANTI
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
LEGGI
Il multiculturalismo è finito? : Le esperienze europee di integrazione degli immigrati
Negli ultimi mesi alcuni leader politici europei hanno preso le distanze dall’approccio multiculturalista nei confronti degli immigrati; per tale ragione l’A. si propone l’obiettivo di fare il punto sullo stato del…
Tags:
EUROPA
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
MIGRAZIONE
;
PLURALISMO CULTURALE
;
QUESTIONE SOCIALE
LEGGI
Il riscatto degli esclusi : Solidarietà e lotta all’emarginazione
Come rispondere all’esclusione sociale? L’articolo, riferendosi ai risultati di una recente ricerca promossa dalla Fondazione Casa della Carità di Milano, passa in rassegna alcune risposte messe in atto in undici città, sei…
Tags:
ESCLUSIONE SOCIALE
;
INDAGINE SOCIALE
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
SERVIZIO SOCIALE
;
Solidarietà
LEGGI
Figli dell’immigrazione: difficoltà e risorse
La presenza delle seconde generazioni in Italia, fenomeno numericamente sempre più rilevante, pone interrogativi dal punto di vista dell’integrazione sociale. Infatti i giovani figli di immigrati (in particolare quelli nati in…
Tags:
FIGLIO DI MIGRANTE
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
MIGRAZIONE FAMILIARE
;
POLITICA MIGRATORIA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
>
>>
Pagina 2 di 6
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login