AGGIORNAMENTI SOCIALI

Cattolici in politica : Quattro racconti di un impegno

Nel numero di febbraio di Aggiornamenti Sociali, p.Bartolomeo Sorge e il sen. Franco Monaco hanno proposto la loro lettura del Seminario nazionale di Todi «La buona politica per il bene comune. I cattolici protagonisti della…

La politica internazionale degli Stati Uniti secondo David Rieff

Le scelte di politica internazionale sono determinate, oltre che dagli eventi, dalle categorie con cui si legge la realtà e dalla logica che si ritiene presieda alla sua evoluzione. Le parole di David Rieff in questa intervista…

Ripensare il sistema scuola : Intervista a Tullio De Mauro

Dove sta andando il mondo dell’istruzione in Italia? Se i continui tagli alla scuola stanno mettendo in grave difficoltà il funzionamento della stessa, è pur vero che riducendo l’istruzione a una mera questione economica, si…

I giovani del mondo arabo : Intervista a Olivier Roy

Le rivolte esplose nei primi mesi del 2011 nel mondo arabo hanno come protagonista la generazione dei giovani: istruiti, informati, urbanizzati, molto meno ideologizzati, con slogan pragmatici e non ostili all’Occidente. Olivier…

Italia in cammino : Intervista a Giuseppe De Rita

Giuseppe De Rita, presidente del censis, ripercorre a grandi linee la storia dell’Italia unita; oltre la lingua, ciò che continua a generare la nostra identità comune è aver camminato insieme. Ma «oggi il cammino è frenato»: pur…

Il Carroccio e i cattolici : Intervista a Ilvo Diamanti

Qual è il rapporto tra la Lega Nord e il mondo cattolico? Ne abbiamo parlato con Ilvo Diamanti, politologo, impegnato recentemente nella riflessione sulla relazione tra cattolicesimo e politica. Se è ormai assodato che esiste una…

La parola ai figli dei migranti : Intervista a Igiaba Scego

Igiaba Scego, giornalista e scrittrice italo-somala, racconta la sua esperienza di figlia di migranti, a cavallo tra due mondi, che la ha portata a indagare, nelle sue opere, le molteplici sfaccettature del tema dell’identità.…

Contraddizioni e paradossi del cibo : Intervista a Carlo Petrini

Quali trasformazioni sta subendo l’agricoltura e, con essa, il nostro rapporto con il cibo? Ne abbiamo parlato con Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, alla vigilia del quarto incontro mondiale della rete di Terra Madre, che si…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza