Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Multitalia
I numeri sui rifugiati: dalle narrazioni alla realtà
È uscito in occasione della Giornata mondiale dei rifugiati (20 giugno) il Rapporto dell’UNHCR e anche quest’anno ci ricorda una serie di dati che non troviamo facilmente sui grandi media. Anzitutto la…
LEGGI
Ong, sbarchi e migranti: quando il tempo rende giustizia
Con tempi necessariamente più lenti di quelli dei tweet della politica (o della sua comunicazione al tempo dei social), la giustizia sta cominciando a ripristinare lo stato di diritto nei confronti dei richiedenti asilo e…
LEGGI
Il Ramadan e l'islam italiano ancora clandestino
Siamo nel mese di Ramadan, sacro per tutti i musulmani. 1,5 milioni di loro vivono in Italia. Non è vero che gli immigrati nel nostro Paese siano tutti musulmani: sono il 28%, meno di un terzo del totale (5,3 milioni), ma…
LEGGI
La religione degli immigrati, fattore di coesione
In Italia come in altri Paesi d’Europa l’immigrazione ha un risvolto socio-culturale importante: la crescita di un inedito pluralismo religioso. Un recente volume, Il Dio dei migranti (ed. Il Mulino), ha approfondito il fenomeno,…
LEGGI
Cooperazione allo sviluppo e sovranismo
Dicono che bisogna “aiutarli a casa loro”. Ma questo slogan di apparente buon senso è in realtà sbagliato, per diversi motivi. In primo luogo, nega il fabbisogno che noi abbiamo del lavoro degli immigrati (2,4 milioni di…
LEGGI
SeaWatch e SeaEye: alcune riflessioni
La conclusione dell’angosciosa vicenda dei 49 profughi sbarcati dalle navi Sea Watch 3 e Sea Eye dopo 19 giorni di attesa in mare merita qualche riflessione.Anzitutto non può passare sotto silenzio la sofferenza di persone…
LEGGI
Il Natale dei simboli
In questi giorni allestirò come ogni anno il presepe, incurante dell’ironia dei miei figli. E anche l’albero di Natale, ovviamente. Difendo i canti di Natale nelle scuole e dissento da insegnanti e dirigenti scolastici che…
LEGGI
La tante Lodi d'Italia e quelli che non ci stanno
Un amico americano mi ha scritto preoccupato, mandandomi un link a un articolo che parlava del caso Lodi. Sorge spontaneo il paragone tra le sofferenze inflitte ai figli di immigrati irregolari dalla politica di Trump (molti sono…
LEGGI
Reddito di cittadinanza: prima gli italiani?
Il governo sta cercando con fatica di mettere in campo una legge finanziaria che risponda alle promesse elettorali senza produrre scossoni sui mercati e crepe nei rapporti con Bruxelles. Ma i partner, uniti nella protesta…
LEGGI
Migranti e lavoro agricolo: proposte contro il caporalato
Le ultime tragedie del lavoro immigrato in agricoltura -16 morti in due incidenti stradali nel foggiano tra il 4 e il 6 agosto - hanno riportato alla ribalta una questione annosa e sempre rimossa, dopo le fiammate di attenzione…
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
>
>>
Pagina 2 di 7
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità