Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Multitalia
I pozzi inquinati della nostra convivenza
Mentre in Italia ogni nave che salva delle persone in cerca di asilo diventa un caso politico, la Corte Costituzionale francese ha assunto una decisione importante: il principio di fraternità inscritto tra i valori cardine della…
LEGGI
Il caso Aquarius e l'universalità dei diritti umani sotto attacco
La controversia sulla nave Aquarius è molto più che un braccio di ferro sull’onere dell’accoglienza. Rifiutando l’approdo della nave, polemizzando con Malta e poi con la Francia e la Spagna, rilanciando l’allarme sugli sbarchi,…
LEGGI
ONG e migranti: la montagna della retorica e il topolino giallo-verde
Nei giorni scorsi a un convegno internazionale un esperto e stimato studioso statunitense mi ha chiesto: «Qual è il ruolo della mafia nella gestione dell’accoglienza dei richiedenti asilo?».Le notizie degli scandali e le teorie…
LEGGI
Rifugiati, colpevoli di esistere
Il provvedimento di dissequestro della nave dell’ONG spagnola Open Arms sembra indicare che la clamorosa azione giudiziaria lanciata dalla procura di Catania contro i soccorsi in mare si sta finalmente incanalando verso l’esito…
LEGGI
Introdotto in Italia il “reato di solidarietà”?
Il contrasto politico e giudiziario contro il soccorso in mare ai migranti da parte delle ONG ha aperto un nuovo e clamoroso capitolo. Come è noto, l’ONG spagnola Proactiva Open Arms è stata accusata dalla Procura della…
LEGGI
Gli immigrati capri espiatori e la globalizzazione mal governata
Come era prevedibile, l’immigrazione è uno dei temi più scottanti della campagna elettorale. I fatti di Macerata hanno gettato benzina sul fuoco, ma dietro di essi c’è un’idea inconfessata dell’Africa e degli africani come…
LEGGI
L'impegno di chi non cede alla paura
Sono stato nei giorni scorsi a Como, invitato dal gruppo locale di Refugees Welcome Italia a presentare il mio ultimo libro. L’incontro si è caricato di un significato particolare, perché cadeva giusto alla vigilia del Giorno…
LEGGI
A Spinetoli un Capodanno di intolleranza
Qualcuno ha festeggiato il Capodanno a modo suo, pensando forse di dare voce a sentimenti che a quanto pare sono sempre più diffusi nell’opinione pubblica.Nella notte del 1° gennaio, a Spinetoli (Ascoli Piceno) un incendio doloso…
LEGGI
Se a Natale vanno di moda le politiche di esclusione
L’ormai celebre ordinanza del sindaco di Como contro i senza dimora e i volontari che li assistono è il seguito delle iniziative assunte l’estate scorsa dalla nuova amministrazione contro i richiedenti asilo, che pure circolavano…
LEGGI
Libia, la denuncia dell'ONU
Alla fine è arrivata l’ONU. Il discusso accordo con la Libia è stato duramente criticato da Zeid Ràad Al-Hussein, Alto Commissario per i diritti umani, che ha parlato di «orrori inimmaginabili sopportati dai migranti in…
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
>
>>
Pagina 3 di 7
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login