Multitalia

Ma quale invasione?

È puntualmente uscito a fine ottobre il Dossier statistico immigrazione (a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS e Confronti), che da molti anni accompagna chi vuole conoscere con obiettività e rigore i complessi fenomeni della…

Annegare nell'indifferenza

Quello che si temeva purtroppo è accaduto. Un’imbarcazione carica di migranti è rimasta sette giorni alla deriva senza aiuti, perché nessuno ha voluto o potuto soccorrerla. Si contano all’incirca cento morti. Carlotta Sami,…

Meno sbarchi, ma a che prezzo?

Sono diminuiti gli sbarchi sulle nostre coste. Molti tirano un sospiro di sollievo, alcuni esultano. A quanto pare non impressiona più di tanto il modo in cui il risultato viene ottenuto: addirittura con il coinvolgimento di capi…

Rifugiati, i tanti dubbi sull'accordo con la Libia

Alla vigilia della sospensione dell’attività politica per le vacanze estive, arriva quasi a sorpresa e in maniera confusa la notizia di una specie di accordo con la Libia per l’invio di navi da guerra: a sostegno, si dice, della…

Lo ius soli finisce in freezer

A dispetto di promesse solenni e proclami altisonanti, il disegno di legge sul cosiddetto ius soli è ingloriosamente rientrato ai box. Si sono prima sfilati i pentastellati, poi i centristi alfaniani, minacciando addirittura una…

Se il nemico diventano le ONG

Un aumento del 18% dei salvataggi in mare e dei conseguenti sbarchi in Italia sta provocando un cataclisma politico.Nello sconcerto degli osservatori internazionali, tanto è bastato per aprire un velleitario contenzioso con…

L'Italia è di chi la fa

Dopo due anni di attesa e di schermaglie in commissione, l’attesa riforma dell’accesso alla cittadinanza italiana per i giovani di origine immigrata è approdato in Senato. Com’era prevedibile, si è scatenata una bagarre dentro e…

I pugnali sikh e il pragmatismo che manca

È appena rientrata la polemica sulle ONG impegnate nei salvataggi in mare, con una sostanziale smentita delle improvvide accuse del procuratore Zuccaro, e un nuovo fronte si è aperto: quello della regolamentazione del pluralismo…

Le accuse alle ONG e la campagna di primavera contro i richiedenti asilo

La trumpizzazione delle politiche europee verso i rifugiati prosegue. Ora sono sotto attacco, politico, giudiziario e mediatico, le organizzazioni umanitarie che soccorrono migranti e richiedenti asilo in mare. Secondo i…

Quella mobilità impossibile dei ragazzi del Sud

Le parole che impieghiamo sono spesso una finestra eloquente sui nostri pensieri e sugli schemi logici che adottiamo nel giudicare gli eventi. Prendiamo la distinzione tra il termine “migrazione” e quello di “mobilità”: la…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza