SICILIA

I rapporti mafia-politica

Ampi stralci della Relazione approvata il 6 aprile 1993 dalla Commissione Parlamentare Antimafia. Nel testo riportato si privilegiano le parti di analisi generale, omettendo o riducendo quelle storiche e cronachistiche. Ne emerge… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1993

La questione Sicilia tra storia e attualità

L'A. analizza la « formazione sociale regionale » siciliana secondo quattro prospettive : popolazione, organizzazione del territorio, economia, struttura politica. Sul piano demografico emergono il basso tasso di attività e il… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1990

Elezioni e Governo regionale in Sicilia

Chiarimenti sui risultati delle elezioni dell' 11-06-1967 in Sicilia [Leggi]
Fascicolo:novembre 1967

La città per l'uomo

Il problema della disciplina urbanistica ed edilizia in Italia riproposto dai « crolli di Agrigento » [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1966

Risultati delle elezioni siciliane

Risultati per provincia delle due ultime consultazioni elettorali regionali [Leggi]
Fascicolo:ago-set 1959

Risultati delle elezioni in Sicilia dal 1946 al 1958

Dati sommari delle consultazioni politiche e regionali precedenti alle elezioni del 7 giugno 1959 per l'Assemblea regionale della Sicilia [Leggi]
Fascicolo:giugno 1959

Il caso Milazzo e l'autonomia siciliana

Cronaca degli avvenimenti. Il problema della autonomia [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1959

La riforma agraria in Sicilia

Condizioni generali dell'agricoltura siciliana. Distribuzione della proprietà in Sicilia per classi di superfici nel 1946. Osservazioni generali sulla legge della riforma agraria. Obblighi di bonifica e di trasformazione agraria.… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1955

Elezioni regionali siciliane

Preparazione delle elezioni regionali siciliane. Risultati delle elezioni siciliane [Leggi]
Fascicolo:luglio 1955
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza