Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
RIFORMA ELETTORALE
(Più) lunga vita ai sindaci. La controversa abolizione del limite dei due mandati
Alfredo L. TIRABASSI
Fascicolo:
aprile 2024
Tags:
COMUNE
;
DEMOCRAZIA
;
DIRITTO ELETTORALE
;
ELEZIONI LOCALI
;
Enti locali
;
Governo meloni
;
LEGGE ELETTORALE
;
MANDATO ELETTIVO
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
RIFORMA ELETTORALE
LEGGI
“Rosatellum bis”: logiche e regole della legge elettorale
Giuseppe RIGGIO
L’appuntamento con le urne del 4 marzo sarà il test per la nuova legge elettorale. Ne presentiamo il funzionamento, con particolare attenzione ai riflessi che ne derivano per la rappresentatività e la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2018
Tags:
DEMOCRAZIA
;
DIRITTO ELETTORALE
;
ELEZIONI POLITICHE
;
GOVERNO
;
LEGGE ELETTORALE
;
PARLAMENTO
;
Partiti politici
;
POLITICA ITALIANA
;
RIFORMA ELETTORALE
;
SISTEMA ELETTORALE
LEGGI
Verso la riforma della legge elettorale. L’impatto sulla democrazia
Luca R. PERFETTI
Le regole elettorali influiscono sulla democraticità di un sistema politico e sul concreto esercizio della democrazia. Il progetto di riforma della legge elettorale della Camera dei deputati presenta elementi di potenziale…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2014
Tags:
DEMOCRAZIA
;
DIRITTO ELETTORALE
;
LEGGE ELETTORALE
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
POLITICA ITALIANA
;
RIFORMA ELETTORALE
;
SISTEMA ELETTORALE
LEGGI
La legge elettorale nel giudizio della Corte Costituzionale. Anatomia patologica del Porcellum
Filippo PIZZOLATO
Con una recente sentenza la Corte Costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità di alcune parti della legge elettorale italiana nota come “Porcellum”. Quali sono gli aspetti che sono stati toccati e perché? Quale legge…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2014
Tags:
CORTE COSTITUZIONALE
;
COSTITUZIONE
;
DEMOCRAZIA
;
DIRITTO ELETTORALE
;
LEGGE ELETTORALE
;
POLITICA ITALIANA
;
RIFORMA ELETTORALE
;
SISTEMA ELETTORALE
;
Verifica di costituzionalità
LEGGI
Anno nuovo, politica nuova?
Bartolomeo SORGE
La politica italiana sta attraversando una situazione aggrovigliata e anomala. Per cercare di comprendere quanto sta accadendo si richiamano anzitutto gli avvenimenti salienti da cui sono nate le difficoltà presenti: dalla…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2008
Tags:
CENTRO-DESTRA
;
CENTRO-SINISTRA
;
PARTITO DEMOCRATICO
;
POLITICA ITALIANA
;
RIFORMA ELETTORALE
LEGGI
Riscrivere la legge elettorale - Nuove prospettive e vecchi vizi
Luca R. PERFETTI
Fascicolo:
maggio 2007
Tags:
DIRITTO ELETTORALE
;
POLITICA ITALIANA
;
RIFORMA ELETTORALE
;
RIFORMA ISTITUZIONALE
;
SISTEMA ELETTORALE
LEGGI
La riforma elettorale - Ritorno alla proporzionale e messa in crisi del bipolarismo
Luca R. PERFETTI
Le modifiche alla legge elettorale, che la maggioranza di Governo ha approvato a pochi mesi dalle elezioni legislative, prevedono un ritorno al sistema proporzionale, l'introduzione di soglie di sbarramento e di un premio di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2006
Tags:
RAPPRESENTANZA PROPORZIONALE
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
;
RIFORMA ELETTORALE
;
RIFORMA POLITICA
;
SCRUTINIO MAGGIORITARIO
LEGGI
Il premierato : matrici ideali e problematiche
Stefano CECCANTI
Giorgio TONINI
Tra le riforme istituzionali in cantiere vi è pure quella della forma di Governo mirante a conferire a quest'ultimo maggiore stabilità ed efficienza. Una delle prospettive è quella del premierato, o rafforzamento dei poteri del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2004
Tags:
CAPO DI GOVERNO
;
CENTRO-SINISTRA
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
;
RIFORMA ELETTORALE
;
RIFORMA ISTITUZIONALE
;
ULIVO
LEGGI
La via italiana al bipolarismo
Gabriele PEZZAGLIA
L'incapacità dell'attuale legge elettorale di dar vita a un sistema politico con due schieramenti alternativi e con governi stabili, ne rende urgente una riforma. Dalla comparazione delle varie proposte, il sistema maggioritario…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2000
Tags:
RIFORMA ELETTORALE
;
SCRUTINIO A DUE TURNI
;
SCRUTINIO A UN TURNO
;
SCRUTINIO DI LISTA
;
SCRUTINIO MAGGIORITARIO
LEGGI
Profili della riforma del sistema elettorale
Luca R. PERFETTI
Il mancato raggiungimento del quorum nel referendum per la abolizione della quota proporzionale non ha fatto venire meno la necessità di una riforma elettorale che sia in grado di conciliare le esigenze della governabilità e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1999
Tags:
DIRITTO ELETTORALE
;
REFERENDUM
;
RIFORMA ELETTORALE
;
SCRUTINIO DI LISTA
;
SCRUTINIO MAGGIORITARIO
;
SISTEMA ELETTORALE
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login