Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA
Per i sessant’anni della Costituzione
Filippo PIZZOLATO
Sessant’anni per una Costituzione sono troppi o pochi? Il dibattito attuale e i recenti tentativi di riforma della Carta (l’ultimo bocciato dal corpo elettorale con il referendum del 2006) in quale misura sono espressione della…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2008
Tags:
COSTITUZIONE
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
PARTITO POLITICO
;
PERSONALISMO
;
PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Questioni di sussidiarietà : Il riordino delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza
Alfredo L. TIRABASSI
Come promuovere una effettiva sussidiarietà tra pubblico e privato nel campo dei servizi sociali? Il caso del riordino delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza sulla base della L. n. 328/2000 offre stimolanti…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2007
Tags:
Assistenza sociale
;
EMILIA ROMAGNA
;
ENTE PUBBLICO TERRITORIALE
;
IPAB
;
LOMBARDIA
;
POLITICA SOCIALE
;
PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA
LEGGI
Partecipazione, sussidiarietà e ruolo del terzo settore
Filippo PIZZOLATO
Per gli enti non-profit partecipazione significa soprattutto attenzione al carattere democratico della propria organizzazione interna. Sussidiarietà, interpretata nell'orizzonte personalista della Costituzione, richiama il terzo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2005
Tags:
ISTITUZIONE POLITICA
;
PARTECIPAZIONE
;
PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA
;
SOCIETÀ SENZA FINI DI LUCRO
;
Solidarietà
LEGGI
Segnalazioni
Paolo FOGLIZZO
Francesco PISTOCCHINI
Mario REGUZZONI
Quadro Curzio A., « Sussidiarietà e sviluppo - Paradigmi per l'Europa e per l'Italia » /Orsi M., « Scuola, organizzazione, comunità - Nuovi paradigmi per la scuola dell'autonomia » /Andò V. (ed.), « Saperi bocciati - Riforma…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2003
Tags:
AUTONOMIA SCOLASTICA
;
ECONOMIA DI MERCATO
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
ECONOMIA POSTINDUSTRIALE
;
GLOBALIZZAZIONE
;
PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA
;
SCUOLA
;
SVILUPPO
LEGGI
Governance
Rosario SAPIENZA
Governance e principio di sussidiarietà. Governance e crisi delle istituzioni pubbliche. La governance come risposta alle grandi sfide contemporanee
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2002
Tags:
GOVERNO
;
PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA
LEGGI
Segnalazioni
Francesco OCCHETTA
Cotturi G., « Potere sussidiario » /
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2002
Tags:
EUROPA
;
FEDERALISMO
;
PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA
;
RECENSIONE
LEGGI
Sussidiarietà
Francesco OCCHETTA
Genesi e significato. Sussidiarietà, solidarietà e bene comune. Sussidiarietà verticale e orizzontale. Da principio etico a legge
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2001
Tags:
BENE COMUNE
;
ETICA POLITICA
;
PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA
;
Solidarietà
LEGGI
Cattolici e principio di sussidiarietà
Bartolomeo SORGE
Nel dibattito alla Camera sul federalismo i cattolici hanno votato divisi sul principio di sussidiarietà, e qualcuno ha parlato di « tradimento » dei valori. In realtà non era in discussione l'aspetto « essenziale » di tale…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1998
Tags:
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA
LEGGI
Politica educativa dell'Unione Europea
Mario REGUZZONI
Una consultazione promossa dalla Commissione Europea sul futuro dell'istruzione evidenzia le linee secondo le quali l'UE - Unione Europea - intende procedere in campo educativo. Un programma d'azione, denominato Socrates,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1996
Tags:
AUTONOMIA
;
Laicità
;
NUOVA PEDAGOGIA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA
;
PROGRAMMA D'AZIONE
;
Solidarietà
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Un'Europa modello e profezia per un mondo unito e pacificato
Carlo Maria MARTINI
Il processo d'integrazione europea, che la Chiesa favorisce, deve porsi come modello di convivenza tra le nazioni a livello mondiale superando la sovranità assoluta degli Stati e promovendo la dimensione internazionale della…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1996
Tags:
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
MONDIALISMO
;
PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA
;
Solidarietà
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login