POLONIA

La chiusura sovranista dell’Europa centrorientale

Nei Paesi dell’Europa centrorientale assistiamo a un progressivo ripiegamento su posizioni politiche conservatrici e nazionaliste. Una panoramica sulle recenti vicende di queste nazioni ci aiuta a leggere quanto sta accadendo. [Leggi]

Nuove libertà e nuove povertà nella Polonia post-comunista

Le radicali trasformazioni economico-sociali e dei costumi verificatesi in Polonia dopo la caduta del comunismo, hanno prodotto indubbi progressi, ma anche nuove forme di insicurezza sociale e di disagio psicologico. Da un lato,… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2000

Dopo il comunismo Solidarnosc. E dopo Solidarnosc cosa?

Si esaminano i motivi del dissolversi del movimento che aveva ricostruito l'identità nazionale polacca saldando tra loro, sulla base dell'ispirazione cristiana e di alcuni valori e interessi comuni, il movimento operaio e il… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1996

Politica dei mass media nell'UE e suoi riflessi nei Paesi dell'Est

L'orientamento dei mass media nei Paesi dell'Est, in particolare in Polonia, risente delle condizioni in cui si sviluppa la politica dei media nel resto dell'Europa, dove la logica del mercato tende a imporsi come criterio… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1994

Problemi economici e politici della nuova Polonia

La Polonia postcomunista ha avviato una radicale riforma economica orientata al ripristino del libero mercato e all'inserimento nel mercato mondiale. L'austerità che essa impone è accettata dalla popolazione, fiduciosa nel nuovo… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1990

La nuova situazione giuridica della Chiesa in Polonia

La legge generale sulla libertà religiosa. La legge sui rapporti dello Stato con la Chiesa. Osservazioni generali [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1989

Le elezioni di giugno in Polonia - Quale spazio per la democrazia sostanziale?

Premessa. Il conflitto Stato-nazione. Le elezioni di giugno. Questioni aperte : l'identità dell'opposizione, il superamento della crisi economica, il dialogo internazionale [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1989

Il conflitto tra Stato e società in Polonia

L'autore ripercorre le tappe della storia della Polonia dal 1956 al 1988, evidenziando in essa la difficile coesistenza tra Stato e società civile tipica di questo Paese che lo rende differente dalle altre democrazie popolari. La… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1988
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza