Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
POLONIA
Sarà solo il primo round? Le elezioni polacche di ottobre 2023
Bartosz BARTOSIK
Foto di Michał Turkiewicz su Unsplash
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2023
Tags:
CONFLITTO SOCIALE
;
CULTURA POLITICA
;
DEMOCRAZIA
;
Economia
;
NAZIONALISMO
;
Partiti politici
;
POLONIA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
La svolta “illiberale” della democrazia in Ungheria e Polonia
Roman Krakovski
Fascicolo:
maggio 2021
Tags:
DEMOCRAZIA
;
Demografia
;
Economia
;
INFORMAZIONE
;
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
NAZIONALISMO
;
Partiti politici
;
POLONIA
;
POPULISMO
;
UNGHERIA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
La chiusura sovranista dell’Europa centrorientale
Dorota DAKOWSKA
Nei Paesi dell’Europa centrorientale assistiamo a un progressivo ripiegamento su posizioni politiche conservatrici e nazionaliste. Una panoramica sulle recenti vicende di queste nazioni ci aiuta a leggere quanto sta accadendo.
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2017
Tags:
DEMOCRAZIA
;
NAZIONALISMO
;
Partiti politici
;
POLITICA MIGRATORIA
;
POLONIA
;
rapporto fede-società
;
REPUBBLICA CECA
;
RUSSIA
;
SLOVACCHIA
;
UNGHERIA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Nuove libertà e nuove povertà nella Polonia post-comunista
Cecilia Maria DI BONA
Le radicali trasformazioni economico-sociali e dei costumi verificatesi in Polonia dopo la caduta del comunismo, hanno prodotto indubbi progressi, ma anche nuove forme di insicurezza sociale e di disagio psicologico. Da un lato,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2000
Tags:
CAMBIAMENTO SOCIALE
;
POLONIA
;
Povertà
;
PROBLEMA SOCIALE
LEGGI
Dopo il comunismo Solidarnosc. E dopo Solidarnosc cosa?
Vincenzo BOVA
Si esaminano i motivi del dissolversi del movimento che aveva ricostruito l'identità nazionale polacca saldando tra loro, sulla base dell'ispirazione cristiana e di alcuni valori e interessi comuni, il movimento operaio e il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1996
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
POLONIA
;
POST-COMUNISMO
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
LEGGI
Politica dei mass media nell'UE e suoi riflessi nei Paesi dell'Est
Andrzej KOPROWSKI
L'orientamento dei mass media nei Paesi dell'Est, in particolare in Polonia, risente delle condizioni in cui si sviluppa la politica dei media nel resto dell'Europa, dove la logica del mercato tende a imporsi come criterio…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1994
Tags:
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
PAESI DELL'EST
;
POLITICA DELLA COMUNICAZIONE
;
POLONIA
;
SISTEMA RADIOTELEVISIVO
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Problemi economici e politici della nuova Polonia
Kazimierz DZIEWANOWSKI
La Polonia postcomunista ha avviato una radicale riforma economica orientata al ripristino del libero mercato e all'inserimento nel mercato mondiale. L'austerità che essa impone è accettata dalla popolazione, fiduciosa nel nuovo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1990
Tags:
COMUNISMO
;
Economia
;
GERMANIA
;
POLITICA ESTERA
;
POLONIA
LEGGI
La nuova situazione giuridica della Chiesa in Polonia
Giovanni BARBERINI
La legge generale sulla libertà religiosa. La legge sui rapporti dello Stato con la Chiesa. Osservazioni generali
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1989
Tags:
LIBERTA DI RELIGIONE
;
POLONIA
;
RAPPORTI STATO-CHIESA
LEGGI
Le elezioni di giugno in Polonia - Quale spazio per la democrazia sostanziale?
Vincenzo BOVA
Premessa. Il conflitto Stato-nazione. Le elezioni di giugno. Questioni aperte : l'identità dell'opposizione, il superamento della crisi economica, il dialogo internazionale
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1989
Tags:
ELEZIONI POLITICHE
;
POLONIA
LEGGI
Il conflitto tra Stato e società in Polonia
Vincenzo BOVA
L'autore ripercorre le tappe della storia della Polonia dal 1956 al 1988, evidenziando in essa la difficile coesistenza tra Stato e società civile tipica di questo Paese che lo rende differente dalle altre democrazie popolari. La…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1988
Tags:
POLONIA
;
SOCIETÀ CIVILE
;
SOLIDARNOSC
;
STATO
;
STORIA
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 1 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login