Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
POLITICA SOCIALE
Il referendum sull'articolo 18
Bartolomeo SORGE
Il 15 giugno gli italiani dovranno dire « sì » o « no » all'estensione dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori anche alle aziende più piccole, Ora, è improprio e sbagliato usare il referendum per risolvere un problema complesso…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2003
Tags:
DIRITTO DEL LAVORO
;
POLITICA SOCIALE
;
REFERENDUM
LEGGI
Quali speranze per il Brasile ?
Bernard LESTIENNE
Il primo gennaio 2003 Luiz Inácio Lula da Silva ha assunto la carica di Presidente del Brasile. La sua elezione, imprevista fino a pochi mesi prima del voto, ha suscitato grandi entusiasmi. Gli otto anni della Presidenza di F. H.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2003
Tags:
BRASILE
;
CAPO DI STATO
;
POLITICA ECONOMICA
;
POLITICA SOCIALE
;
PROGRAMMA DI GOVERNO
LEGGI
Torino e la « maledizione » di Ford
Emanuele REBUFFINI
La crisi della Fiat è anche la crisi di un'intera città : Torino. Nel capoluogo piemontese, l'eredità lasciata dal modello di organizzazione del lavoro proprio del fordismo, unita a fattori quali l'invecchiamento della…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2003
Tags:
FIAT
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
POLITICA SOCIALE
;
Povertà
;
RECESSIONE ECONOMICA
;
TORINO
LEGGI
La legge quadro sui servizi sociali - Una lettura sociologica
Lucia BOCCACIN
La legge quadro per l'attuazione di un sistema integrato dei servizi sociali riordina un comparto complesso e in evoluzione. Segna il passaggio da una impostazione assistenzialistica a una prospettiva di « servizi alla persona »,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2001
Tags:
Assistenza sociale
;
DIRITTO SOCIALE
;
POLITICA SOCIALE
;
SERVIZIO SOCIALE
LEGGI
Il ritorno della questione pensionistica
ASSOCIAZIONE CITTA' DELL'UOMO
Angelo GENNARI
Nel dibattito sulla riforma dello Stato sociale, grande attenzione è riservata al sistema pensionistico. Già in parte riformato negli anni 1990, sarà sottoposto a ulteriore revisione nel 2001. Ma ambienti neoliberisti, interni e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1999
Tags:
PENSIONATO
;
POLITICA SOCIALE
;
SICUREZZA SOCIALE
LEGGI
Disoccupazione strutturale e reddito di cittadinanza - Una proposta di riforma del Welfare State
Renata TARGETTI LENTI
Una possibile soluzione all'incapacità dei modelli tradizionali dello Stato sociale di soddisfare i bisogni di quanti restano esclusi dal mercato del lavoro consiste nell'erogazione di un reddito di cittadinanza. L'A. illustra le…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1998
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
POLITICA SOCIALE
;
REDDITO MINIMO DI SUSSISTENZA
;
STATO SOCIALE
LEGGI
L'assistenza agli anziani nei sistemi italiano e francese
Sergio RICCI
Si esamina, limitatamente a Italia e Francia, il sempre più rilevante problema dell'assistenza agli anziani, analizzando le rispettive legislazioni in materia. Accanto all'intervento pubblico appare sempre più decisivo il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1998
Tags:
Anziani
;
FRANCIA
;
ITALIA
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
POLITICA SOCIALE
LEGGI
Dimensioni della povertà in Italia
Massimo LIVI BACCI
Secondo il criterio della « povertà relativa », adottato dalla Commissione nazionale sulla povertà, sono povere le famiglie i cui consumi pro-capite sono inferiori alla metà del consumo medio…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1996
Tags:
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
INDAGINE SOCIALE
;
POLITICA SOCIALE
;
Povertà
LEGGI
Crisi dello Stato sociale, terzo settore e volontariato
Maurizio AMBROSINI
Il terzo settore, insieme di attività sociali senza scopo di lucro, trova nella crisi dello Stato sociale nuove opportunità, ma anche nuovi rischi, stimolato com'è ad assumere una dimensione imprenditoriale. Con la sfera pubblica…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1995
Tags:
POLITICA SOCIALE
;
SERVIZIO SOCIALE
;
Solidarietà
;
STATO SOCIALE
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Le politiche sociali per la famiglia
Giovanna ROSSI SCIUME
Le politiche sociali per la famiglia sono riconducibili a due tipi : l'una riduce l'intervento pubblico alle sole famiglie bisognose, l'altra lo estende a tutte, ma limitandosi a garantire i diritti individuali dei componenti;…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1995
Tags:
DIRITTO SOCIALE
;
FAMIGLIA
;
POLITICA FAMILIARE
;
POLITICA SOCIALE
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
>
>>
Pagina 6 di 8
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login