Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
POLITICA SANITARIA
Una proposta di legge regionale per gli anziani cronici non autosufficienti - Testo
ANONIMI: DOCUMENTI
Maurice BORRMANS
REGIONE PIEMONTE
Servizi sanitari territoriali. Ospedalizzazione a domicilio. Residenze sanitarie assistenziali. Comitato di partecipazione e di controllo. Centri diurni. Day Hospitals. Unità di valutazione geriatrica. Dimissioni ospedaliere.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1991
Tags:
Anziani
;
ATTREZZATURA SOCIALE
;
PIEMONTE
;
POLITICA SANITARIA
;
PROPOSTA DI LEGGE
LEGGI
Una proposta di legge regionale per gli anziani cronici non autosufficienti - Nota introduttiva
Giacomo PERICO
Contro la nociva tendenza delle autorità sanitarie a trasferire gli anziani cronici non autosufficienti dal comparto sanitario a quello assistenziale, inadeguato a rispondere ai bisogni di questi pazienti, si muovono alcune…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1991
Tags:
AIUTO SANITARIO
;
Anziani
;
Assistenza sanitaria
;
PIEMONTE
;
POLITICA SANITARIA
LEGGI
Il problema dell'alcolismo
Giacomo PERICO
Alcune informazioni essenziali. Il meccanismo di intossicazione da alcol. Danni organici e danni sociali. Cause che avviano all'alcolismo. Linee di intervento. Interventi mediante « autoterapia ». Legislazione italiana in materia…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1989
Tags:
ALCOLISMO
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
POLITICA SANITARIA
;
PROBLEMA SOCIALE
LEGGI
Il nuovo DDL sui trapianti approvato dal Senato
Giacomo PERICO
Dalla legge 644-1975 all'approvazione del nuovo disegno di legge. I punti più significativi del nuovo testo. Alcune osservazioni. Conclusione
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1989
Tags:
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
POLITICA SANITARIA
;
PROPOSTA DI LEGGE
;
TRAPIANTO DI ORGANI
LEGGI
La legge di riforma sanitaria del 1978 - Una rilettura critica dieci anni dopo
Filippo CRIVELLI
Sguardo panoramico alla storia e alle motivazioni che hanno portato all'approvazione della legge di istituzione del Servizio Sanitario Nazionale. Analisi degli articoli più significativi e valutazione dei fattori positivi e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1988
Tags:
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
POLITICA SANITARIA
;
SERVIZIO SANITARIO
;
STORIA SOCIALE
LEGGI
Anziani « cronici » non autosufficienti - Rilievi giuridico-legislativi e note etico-sociali
Giacomo PERICO
Definizione di cosa s'intenda per cronicità e per « non autosufficienza ». Rassegna della normativa vigente sull'anziano e sul graduale trasferimento della competenza al settore socioassistenziale con lo scopo di ridurre le spese…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1988
Tags:
Anziani
;
Assistenza sanitaria
;
Assistenza sociale
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO SOCIALE
;
ETICA MEDICA
;
HANDICAPPATO
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
MALATO
;
MARGINALITA
;
POLITICA SANITARIA
LEGGI
Dichiarazione di Londra sulla prevenzione dell'AIDS (28.1.1988)
Testo del documento approvato all'unanimità dai delegati dei 148 Paesi presenti a Londra sulla prevenzione dell'AIDS
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1988
Tags:
AIDS
;
OMS
;
POLITICA SANITARIA
LEGGI
L'anziano in una società che cambia
Lino BARACCO
Il fenomeno dell'invecchiamento : la famiglia e l'anziano, la politica sanitaria e la sua inadeguatezza, le lacune di un sistema sociale che considera l'anziano come emarginato e non come cittadino a parte intera. Alcuni…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1988
Tags:
Anziani
;
Assistenza sociale
;
CAMBIAMENTO SOCIALE
;
DIRITTI UMANI
;
FAMIGLIA
;
MARGINALITA
;
ORIENTAMENTO PASTORALE
;
POLITICA SANITARIA
;
SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA
LEGGI
Sopprimere i neonati gravemente handicappati? - Una proposta di legge francese
Giacomo PERICO
Dopo la rassegna delle reazioni suscitate in Francia e in Italia dalla proposta di legge francese di ricorrere alla soppressione dei più gravi entro i primi tre giorni di vita per ridurre il numero di cittadini handicappati,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1988
Tags:
EUTANASIA
;
FRANCIA
;
HANDICAPPATO
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
POLITICA SANITARIA
;
PROPOSTA DI LEGGE
LEGGI
Strategie contro l'AIDS - Considerazioni etiche
Paolo CATTORINI
Scienza, tecnica e riflessione etica. Principi etici di riferimento. Giudizio medico e giudizio etico-politico. Le peculiarità dell'AIDS. Obbligazioni morali. Obbligazioni giuridiche? Priorità delle misure di prevenzione. Un…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1987
Tags:
AIDS
;
ETICA MEDICA
;
POLITICA SANITARIA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
>
>>
Pagina 3 di 4
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login