POLITICA SANITARIA

Il problema dell'AIDS

La malattia-AIDS. Il contagio « HTLV-III ». Le categorie a rischio. I soggetti malati. Urgenza dell'informazione scientifica e di ampie iniziative di prevenzione. Riflessioni sotto il profilo etico-sociale. Il credente di fronte… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1986

La sanità in Italia

Un quadro generale di riferimento. Analisi della situazione sanitaria a livello regionale attraverso l'esame di alcuni elementi quantitativi. Alcune considerazioni finali [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1986

A sette anni dall'entrata in vigore della legge sull'aborto

Rilettura di alcuni punti della legge 194-1978. Le relazioni dei ministri della sanità. Rilievi critici : la concessione di legge si è di fatto trasformata in uno strumento di controllo delle nascite. Relazione tra espansione… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1985

Le Unità Sanitarie Locali

Introduzione. Compiti delle USL (Unità Sanitaria Locale). Struttura e funzione delle USL. Le strutture amministrative unificate (SAU). Indicazioni concrete per un approccio corretto con le unità sanitarie locali. Alcuni elementi… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1980
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza